chissà che fine faranno quei glicini fra 5-8 giorni
mamma mia che botta calda che arriva...
a ciò.. mi infilo nel mare post lavoro e la sera birra over 800 slm... in casa col condizionatore a maggio um sta se caz
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Come sempre... ma noi costieri ce ne accorgeremo di tutto questo caldo in arrivo??? Per gli interni discorso diverso, ma dovrebbero attivarsi con i primi caldi brezze veramente pimpanti!
raga.. ci si rinsavisca a prescindere con una chicca non mia... ma che ha rispolverato il buon @pollo0389 che ringrazio
Le date del freddofilo:tappe x affrontare al meglio l'estate
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Cielo poco nuvoloso, vento debole/moderato da E e temperatura massima di +19,2°c.Originariamente Scritto da geloneve
Ciao.
Con gfs 12 abbiamo la +24 a 200km.
Inizio maggio.
Spettacolo. Se dovesse succedere il mare e i suoli si scalderebbero e potrebbero lasciare traccia sull'anomalia almeno della seconda decade del mese. Monitoriamo.![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
No, nessuna supercella.
Normale sistema multicellulare del tipo downwind propagating (propagazione sottovento) forzato dai flussi di basso livello orientati da ESE (NNE in quota) in convergenza con correnti da ovest provenienti dall'Emilia occidentale; all'altezza dell'Emilia le correnti col passare delle ore si sono disposte gradualmente da ovest-nord-ovest a partire dalle quote superiori seguendo un fronte occluso avanzante verso est che chiudeva la saccatura in transito.
La rotazione delle correnti dai settori occidentali a tutte le quote ha preso il sopravvento sopprimendo la convergenza di basso livello (correnti in basso da ESE che si sono esaurite) ed indebolendo il sistema (correttamente previsto dai modelli).
Nel momento in cui si è avuto una specie di moto a "tenaglia" tra il prevalere del flusso nord occidentale e quello da ESE di basso livello in via di indebolimento, la struttura ha dato l'illusione della rotazione, ma le singole celle componenti il sistema non erano dotate di alcuna rotazione (inoltre mancavano altri elementi essenziali).
Preparatevi, poichè da adesso a tutto settembre anche i normale cumuli humilis verranno urlati come supercelle dai soliti noti (o invasati o incompetenti o entrambe le cose).
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Paiuuuuura quegli spaghi, anzi, per quanto mi riguarda, spettacolo!
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Segnalibri