groeden.jpg
Vista est: Sasso Lungo (3181, coperto dalle nubi) e Sasso Piatto accanto, col piattello esposto a sud.
Poca neve. Settimana prossima ZT a 4000mt. Annata non ottima per le nevi perenni e non fra i 2500 e 3000mt.
Sopra va già meglio.
Leider hat es nicht geschneit. Oberhalbt von 2500mt. liegen die Schneemassen des letzten Winters noch in einem genügenden Zustand, dennoch sind diese Massen zu wenig. Die kommende Woche wird echt schwül und heiß, das bedeutet, dass die Null Grad Grenze auf die 4000mt. steigt. Doch gab es schon in den vergangenen Mai so was, aber nach einem schneearmen und meist trockenen Winter ist das eh nicht so gut.
current.jpg
Rasserena dopo una giornata perlopiù coperta. Poco più di 5 h d'irraggiamento.
Dal pomeriggio raffiche oltre i 30km/h hanno rapidamente asciugato la colonna d'aria con l'u.r. scesa poco fa al 29%.
Dopo una settimana scende sotto il 30%, ci voleva un po' d'umido e soprattutto ci voleva la pioggia di ieri notte.
13.4°/24.8° estremi odierni all'idro. Giornata estiva sfiorata.
2010_la.jpg
12.8° all'idro.
9.6° all'aeroporto.
Non smetterò mai di stupirmi di quanto il pendio sotto al versante nord della conca sia enormemente più mite della fondovalle nelle minime. Fra le brezze notturne dalle valli e il terreno non piano negli ultimi anni è tragico constatare come maggio spesso NON registri più minime <10°C!! Eccezioni a questo grave trend sono l'anno scorso 2014, per la piovosità, e il 2013 per il generale pattern nord-atlantico che ha avuto (la neve a 1000mt. il 24.05 la ricordiamo tutti, no? quando il Giro allo Stelvio passò con la neve...)
Maggio è il mese che col GW s'è riscaldato più di tutti durante l'anno. Statisticamente comprovato.
Pure il meteorologo Daniel Schrott di Ö3 mette in evidenza i forti contrasti che fra 120h potrebbero portare forti precipitazioni e nevicate intense degne per i ghiacciai intralpini, Stelvio e Stubai su tutti, i quali guadagnano grandi accumuli nevosi non tanto in autunno-inverno quanto proprio in aprile-maggio e durante tutta la primavera. Dove gli scambi meridiani e i forti contrasti portano a cospicue nevicate.
E parla di uno degli scenari piovosi per le Alpi più forti degli ultimi 6 mesi: bisognerebbe risalire a inizio novembre almeno per ritrovare così forti precipitazioni.
Speriamo confermino e incrementino!!
Avere la valle ampia e larga che piega a nordovest vuol dire che da maggio ad agosto il sole tramonta a NW e regala ore e ore di sole in più rispetto alle altre valli, roba da pianure.
27.5°C oggi all'idro coi primi over 13 h d'irraggiamento diretto in conca. Spediti verso l'estate!!
13.3° all'idro.
9.9° all'aeroporto.
H 10:50, +20°C in entrambe le stazioni, se non lo raggiungiamo il primo over 30° già oggi è un miracolo!
Benritrovati!
Cielo poco nuvoloso, stamattina era fresco poi si è subito scaldata l'aria.
Temporali intensi nella notte tra venerdì e sabato.
Sabato e ieri ho fatto due giri in montagna in zona Merano salendo Grosser Mittager / Monte Catino (2422 m) , Windspitze e Kerkofel e Giogo della Croce.
In zona scarso innevamento però vedendo verso Ortles, Tessa e Dolomiti mi sembra che l'innevamento sopra i 3000 sia buono.
Tra giovedì e venerdì mettono rovesci e temporali forti.
Vedremo... spero poi in un bel weekend.
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
current.jpg
Caldissima nottata d'inizio maggio.
H 21:30, +23°C.
28.7°C, all'idro gli over 30° li prendiamo domani e i 31° dopodomani e i 32° giovedì. Continental powder, una garanzia. Meglio dei pneumatici: tanto nol fioca mai quindi non servono nemmeno .![]()
11.8° all'aeroporto
12.4° all'idro la minima.
Con una nottata pressoché senza un alito di vento all'idrografico, cosa direi piuttosto rara. Nonostante ciò di questo passo maggio non vedrà più minime sotto i 10°, cosa che ritengo il più grave segnale del riscaldamento climatico.
Fino a 1 ora fa cielo nuvoloso, adesso più Sole. Confermato il passaggio perturbato di venerdì
![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Segnalibri