Oggi giornata calda x luglio
maggio senza cammello ... si si
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
raccolgo Raf e Teho...
si.. meglio non sottovalutare certe cose anche se a maggio..
ok che si può star bene (anche quello poi dipende).. ma non mi piace salire così... non ci si abitui a ste cose..
+24.2.. drago deciso
cerasolo stessa situazione a pelle
sole e pochissime velature
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
luca lombroso
l fascino delle mappe sinottiche, dunque ecco una bella ciclogenesi sottovento all'arco alpino alimentata da una goccia di aria fredda in quota con ingresso di isoterma di -20°C a 500 hPa fra venerdì e sabato. questo determinerà una fase di tempo instabile-perturbato con repentina diminuzione delle temperature che non faranno però altro che riportarsi ai valori medi stagionali. piogge e temporali di forse intensità si scateneranno principalmente a nord del Po, ma con alcuni sconfinamenti in Emilia occidentale. Sabato mattina anche sei i LAM non le vedono a esperienza potremmo, nelle mie zone (Emilia e modenese) svegliarci con tempo dalle caratterische in parte autunnali con cielo coperto e piogge estese, poi tende a migliorare ma verso sera potrebbero stabolta si arrivare i temporali.
Domenica il promontorio dell'anticiclone delle Azzorre presente a nord delle Alpi si espanderà riportando il bel tempo.
conclusione: ATTENTI AI TEMPORALI un po su tutto il nord (e parte del centro), ma è soprattutto nella fascia a nord del Po che si avranno fenomeni anche molto intensi con nubifragi, grandinate e rischio di trombe d'aria. ricordo che sappiamo che ci sono le condizioni per questi fenomeni ma NON dove esattamente si scateneranno, insomma le grandinate e gli eventuali tornado interessaranno zone circoscritte. NO panico ma autoprotezione!
una mappa "rubata" dal cosmo svizzero mostra precipitazioni piuttosto intense appunto a nord del Po ma anche in alcune zone della bassa emilia, prendete la zona con beneficio d'inventario, sarà da seguire dai vari radar meteo.
ripredendendo l'utile scala dei temporali della NOAA direi
a nord del Po livello 3-4
Emilia romagna 2 nella bassa pianura emiliana, 1 altrove
(questa stima è indicativa e NON sostituisce gli allerta che saranno eventualmente emessi dai servizi istituzionali)
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
magari ci fa la neve tondaDomenica dovrei salire sul falterona, penso che non starò in maniche corte
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Minima under 20 anche se non so come sia stato possibile visto il garbino continuo...ora +25,0 e garbino! Alla fine oggi i 32 potrei farli, visto che salvo nuvolosità più compatta la bastonata finale quest'ondata la vuole fare...ormai facciamo valori più alti prepeggioramento che durante un cammello strutturato a tutte le quote![]()
Il long di reading da giovedì in poi è molto perturbato con lp afromediterranea in risalita
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
29,1....
+27.7º, vediamo se riusciamo a portare a casa un trentello!
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Segnalibri