Masone S. Pietro (Ge)
Una giornata, finalmente, piuttosto dinamica quella andata in scena oggi: dopo la pioggia notturna, la mattinata è trascorsa sotto un cielo per lo più nuvoloso, con occhiate di sole, poi verso l'ora di pranzo, si sono cominciati a udire i primi tuoni provenienti da un temporale formatosi nella zona di Capanne di Marcarolo, temporale che poco dopo è sfilato sulla mia verticale, con rovesci moderati; per tutto il resto del pomeriggio, si sono poi alternati veloci scrosci di pioggia, momenti di sole, e raffiche di vento. L'accumulo è ora di 20.2 mm. Attualmente, cielo chiuso, vento rafficato e T di +18.2° C.
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Oggi è riuscito a entrare un pò di marino che ha azzerato la convenzione.
cielo parzialmente nuvoloso
ieri pioggia a tratti al mattino e breve rovescio di sera:5,5 mm
oggi temporale a metà pomeriggio con 11 mm
73 mm da inizio giugno
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
11+20.5+29 mm, 60.5 mm in questi 3 giorni, 61 mm da inizio mese.
Non male, oggi solito liscio dei ts che invece di seguire la corrente dominante si sono rigenerati più a N, vabbe sono già stato troppo fortunato in sti 3 giorni![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Masone S. Pietro (Ge)
Mattinata di passione, da stanotte forte autorigenerante voltrese che continua tuttora, ratei costanti sopra i 100/120 mm/hr e accumulo attuale di 98.8 mm!! Colpito duramente l'entroterra di Voltri, dove la stazione ARPAL di Fiorino registra una cumulata di 240 mm.
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Mezz'ora fa breve rovescio.
Fino a poco fa c'era un fondoscala a sw che però è stato distrutto da un forte marino.
Che temporale! E' sceso di tutto: peccato che il grosso abbia colpito la zona di Tarantasca!![]()
Sono circondato!!!!
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Segnalibri