Buonasera amici
sembra che le carte stiano volgendo al peggio
La nostra unica speranza sarebbe un isolamento della goccia ad est di Terranova che faciliti la salita dell'alta pressione con asse canarie-Islanda ma la vedo una possibilità remota.
Il meno peggio della serata è UKMO che vedrebbe in prospettiva una lisciata che farebbe calare le temperature
UW144-21.gif
E' chiaro che uno sblocco serio può arrivare solo da Ovest, gocce da est o refoli orientali che dovevano salvarci si sono rivelati una grande fregatura.
In tarda primavera ed estate serve un Atlantico bello pimpante con affondi da NW e il rosso dell'anticiclone bello centrato sulle isole Azzorre o poco più a W![]()
Love rain and hate sun!
Reading, per dirla alla Fantozzi...."come sei umaaaanoooo"![]()
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
MS_645_ens.png
Ecco gli spaghi per la mia zona, dal 9 arriva una pausa dal caldo
Oggi raggiunti i 33.7°C quindi direi che da domani le massime fino al 9 supereranno i 35°C ma non oltre a causa dei temporali pomeridiani
Un botto dopo l'altro![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Quest'ondata è tosta, ragazzi. Reading dell'altro ieri era fuori di testa sul serio (vedeva una +25 favonica)
Non credo si arriverà a quei livelli, ma una +23 il Piemonte se la becca tutta
inoltre con questi gpt è difficile che riescano a formarsi temporali
GFS oggi decisamente fuori dal coro, visto che è l'unico a vedere la rottura...
in effetti la "rottura" ci sarà, ma di un'altra cosa![]()
Molto brutte le Ens di Reading anche se in circostanze in cui tutto dipende dall'isolarsi di una goccia fredda non so quanto siano affidabili. Ragazzi qui non si pretende una rottura con piogge diffuse ma almeno un calo delle temperature da far un po' riposare la notte ed evitare disagi a chi lavora e non ha condizionatori. Speriamo
EDM1-168.gif
Love rain and hate sun!
Infatti ieri i temporali non ci sono stati e oggi si parla di un MCS sul Piemonte orientale....i gpt alti non servono a nulla per avere stabilità se appena ad ovest si hanno temporali intensi e appena più ad est ci sono gpt più bassi. GFS vedendo la rottura si allinea ai suoi spaghi e a Reading di ieri, quindi secondo me, se c'era qualcuno fuori dal coro era gfs fino alla visione del 12z di ieri![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
nord est shift nel 12z gfs per giovedì!grosso che rimane oltralpe e europa centro orientale.le temperature comunque almeno per un po' potrebbero calare, ma al momento non pare nulla di che.un ricambio di correnti con curvatura più da ovest/nord ovest.non si butta via eh...ma vedo l'estate in gran forma!
GFS 12 con un bell'est shift per venerdì prossimo e UKMO che in prospettiva non è buono
gfs-0-168.png
Love rain and hate sun!
Notevole questa:
Rmgfs1622.gif
La +0 su metà Germania e la +15 sul nord Italia.
Segnalibri