Pagina 52 di 60 PrimaPrima ... 2425051525354 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 593
  1. #511
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    33
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Parlando di "miraggi" c'è da dire che finchè ipotetici peggioramenti escono solo oltre le 200h c'è poco da parlare di miraggio. Siam pur sempre in tempi previsionali da classico lancio della moneta...

    Comunque nel WE in montagna qualche temporale dovrebbe farlo. La maggior parte degli altri si attacca...
    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sapete cosa penso? Che alla fine, se al suolo ce la giochiamo con il 2003, in quota lo batteremo sicuramente
    Se prosegue questo pattern, va a finire che ci teniamo la +20 sopra la testa, senza soluzione di continuità fino a chissà quando...cosa che peraltro non successe neanche nel 2003, quando il caldo fu aggravato dalle condizioni di estrema siccità del suolo (ricordo che allora si arrivava da 6 mesi in cui quasi non cadde una goccia)

    Tra l'altro un elemento comune al 2003 è il classico "effetto miraggio", con break che vengono ridimensionati fino a scomparire a 4-5 giorni dal target

    Non prendetela come una lamentela, ma chi soffre il caldo deve seriamente pensare a come "sopravvivere" nei prossimi 40 giorni, se non cambia qualcosa
    grafico_rs.png
    +20?
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  2. #512
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    33
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Con GFS affonda decisamente meglio e ripeto più che scannarci su quanti gradi perderemo io terrei d'occhio i possibili fenomeni violenti che ci interesseranno da venerdì, l'energia è altissima e sinceramente sono un po'preoccupato visti i recenti precedenti
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  3. #513
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Giusto 4° sopramedia, che volete che siano

  4. #514
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,321
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Parlando di "miraggi" c'è da dire che finchè ipotetici peggioramenti escono solo oltre le 200h c'è poco da parlare di miraggio. Siam pur sempre in tempi previsionali da classico lancio della moneta...

    Comunque nel WE in montagna qualche temporale dovrebbe farlo. La maggior parte degli altri si attacca...
    secondo me anche la pedemontana del nord-ovest potrebbe rientrare in gioco, a sud del po' patate

  5. #515
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    visto che abbiamo fatto 30 facciamo 31

    detesto il caldo come molti di voi, ma visto a che anomalia siamo di fronte tantovale continuare cosi' fino a fine mese giusto per vedere che razza di scarto termico mensile finale ne esce fuori, purche' poi dal primo di agosto si cambi registro alternando passaggi perturbati a giornate soleggiate in media termica
    di questi 20 giorni fino ad ora solo un paio sono risultati circa 2 gradi oltre la media mentre tutti gli altri si sono assestati tra i 6/7 gradi oltre

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #516
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,189
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Personalmente il 6z non mi dispiace. Certo, ci vorrebbe un affondo un po' più intenso dettato magari da un getto più lento. Ma quantomeno Domenica ci sarebbe una discreta passata temporalesca e al seguito l'aria sarebbe un po' più mossa rispetto allo schifo umido attuale. Per quanto riguarda il dopo poi prospettive più interessanti.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #517
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    A questo punto potrei firmarlo in bianco...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #518
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    visto che abbiamo fatto 30 facciamo 31

    detesto il caldo come molti di voi, ma visto a che anomalia siamo di fronte tantovale continuare cosi' fino a fine mese giusto per vedere che razza di scarto termico mensile finale ne esce fuori, purche' poi dal primo di agosto si cambi registro alternando passaggi perturbati a giornate soleggiate in media termica
    di questi 20 giorni fino ad ora solo un paio sono risultati circa 2 gradi oltre la media mentre tutti gli altri si sono assestati tra i 6/7 gradi oltre



    I segni del caldo iniziano a farsi sentire...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Personalmente il 6z non mi dispiace. Certo, ci vorrebbe un affondo un po' più intenso dettato magari da un getto più lento. Ma quantomeno Domenica ci sarebbe una discreta passata temporalesca e al seguito l'aria sarebbe un po' più mossa rispetto allo schifo umido attuale. Per quanto riguarda il dopo poi prospettive più interessanti.
    GFS 6z non male. Bisogna vedere come ne viene coinvolto il nord, sperando faccia qualcosa anche qua che di acqua ne abbiamo bisogno

  9. #519
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    12z più o meno simile.le alpi sicuramente sarebbero dentro una passata decisa con questo run.le temperature (forse solo temporaneamente)rientrerebbero su canoni quasi normali.

  10. #520
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio: si parte col botto

    In attesa di altri modelli, vedendo le GFS12Z direi che confermo la mia idea. Direi che sulle Alpi avremo un week end temporalesco, come anche oltralpe. Sulle Alpi, però, da Mercoledì si vedranno dei bei temporali di calore, che però non penso riusciranno ad interessare le pianure sudalpine, eccetto le pedemontane piemontesi occidentali.

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Dopo qualche giorno vedo che i modelli hanno ridotto break, seppur temporaneo, previsto per il prossimo week end. Per ora ne prendo atto, anche se credo ancora alla possibilità di questo peggioramento, anche perchè se si perde questo treno si rischia di passare la speranza di un nuovo TEMPORANEO break verso metà agosto (sempre MJO e PNA permettendo). Diciamo che la Canicola non lascerà praticamente mai i nostri settori (forse solo l'estremo Nord Est potrebbe essere più fortunato) visto che, ben che ci vada, si passerebbe da +21°C a +17°C a 850hPa per risalire poi a +20°C.

    Segnalo però che ormai l'assenza di precipitazioni a partire da Giugno inizia a farsi sentire ed i prati stanno seccando rapidamente, come le colture non irrigate artificialmente. Venerdì ad Olgiate sembrava autunno per la grande quantità di foglie secche che perdevano gli alberi invadendo le strade del centro, ed anche oggi in Ticino (eccetto l'alta Levantina) molti alberi con foglie gialle e prati secchi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •