grafico_rs.png
+20?
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Con GFS affonda decisamente meglio e ripeto più che scannarci su quanti gradi perderemo io terrei d'occhio i possibili fenomeni violenti che ci interesseranno da venerdì, l'energia è altissima e sinceramente sono un po'preoccupato visti i recenti precedenti![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
visto che abbiamo fatto 30 facciamo 31
detesto il caldo come molti di voi, ma visto a che anomalia siamo di fronte tantovale continuare cosi' fino a fine mese giusto per vedere che razza di scarto termico mensile finale ne esce fuori, purche' poi dal primo di agosto si cambi registro alternando passaggi perturbati a giornate soleggiate in media termica
di questi 20 giorni fino ad ora solo un paio sono risultati circa 2 gradi oltre la media mentre tutti gli altri si sono assestati tra i 6/7 gradi oltre
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Personalmente il 6z non mi dispiace. Certo, ci vorrebbe un affondo un po' più intenso dettato magari da un getto più lento. Ma quantomeno Domenica ci sarebbe una discreta passata temporalesca e al seguito l'aria sarebbe un po' più mossa rispetto allo schifo umido attuale.Per quanto riguarda il dopo poi prospettive più interessanti.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A questo punto potrei firmarlo in bianco...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
12z più o meno simile.le alpi sicuramente sarebbero dentro una passata decisa con questo run.le temperature (forse solo temporaneamente)rientrerebbero su canoni quasi normali.
In attesa di altri modelli, vedendo le GFS12Z direi che confermo la mia idea. Direi che sulle Alpi avremo un week end temporalesco, come anche oltralpe. Sulle Alpi, però, da Mercoledì si vedranno dei bei temporali di calore, che però non penso riusciranno ad interessare le pianure sudalpine, eccetto le pedemontane piemontesi occidentali.
Segnalibri