Ieri avevo perso le speranze.
Tra ieri sera e oggi invece il miglioramento modellistico è evidente.
Sono scenari da fine (momentanea almeno) della supercaldana non solo sui monti.
Certo... Fine della supercaldana non vuol dire passare al fresco, ma piuttosto che un calcio nelle gonadi...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ukmo appena uscito non è questo splendore.affonda pochino.di gfs erano forse preferibili i precedenti run, ma non si butta via nemmeno il 12z!
GFS continua a poacermi poco, andando a naso. Saccatura pressochè inesistente e rischio di scaldata successiva a 192 ore. Volete vedere che tale scaldata sarà confermata mentre la saccatura no ?
GEM vedrebbe anche un bell'impianto, ma è un pò troppo a Nord accidenti, comunque non troppo diverso da GFS, meno che nel long:
![]()
GFS 12 accettabile. Del resto se l'obiettivo è avere T mediamente umane (minime 20° massime 31/32°) da qui fino a fine Estate con questo run a parte un giorno (30 Luglio) da Domenica in avanti lo farebbe eccome.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sinceramente: non me ne frega niente...siamo in Estate, l'unica cosa che conta per me a livello termico è riuscire a dormire bene la notte (con minime a 20° ce la si fa) e poter stare all'aperto durante la giornata (con 31/32°C di massima ci si dura ancora fuori). Per il resto a me della T media d'Estate mi importa veramente pochissimo...molto più importante che faccia T in media o sotto media fra Novembre e Febbraio invece, lì si che mi importa.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri