Veramente curiosa questa nube ora in transito sopra Sondrio:
Piateda-Ovest.jpg
![]()
![]()
Io è una settimana che non ho il pc, davo uno sguardo qua e la col cellulare e da quello che leggevo in giro sembrava dovesse arrivare chissà che inferno, poi stasera torno a casa col pc finalmente funzionante, guardo i miei spaghi e.... dove sarebbe l'inferno??? Ormai tra meteofili e Studio Aperto cambia poco
graphe3_1000___9.550209045410156_46.098777044418846_.gif
Io vi farei tornare ai primi anni 2000 per vedere cos'è un'ondata di caldo.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Bèh, il 12Z è semplicemente fantastico!
MS_1046_ens.png
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Be' si sa' che ormai e' diventata una abitudine a dare questi slogan climatici,come i nomi alle perturbazioni presi dai quei poveracci di Dei.
Io in questi tempi darei i nomi dei ns. politici,per me rendono di piu' l'idea della portata delle perturbazioni.
Ad esempio: perturbazione Renzi=apocalisse
Il caldo ci sara' ma ovviamente a confronto degli anni passati non sara' cosi' eccezionale.
Poi anche i siti meteo si contraddicono dicendo caldo infernale e poi metteno temperature attorno ai 35°C.che a luglio e' sempre stato una cosa normale che io sappia.
Io ricordo a Milano che si e' raggiunti qualche anno fa' anche i 39°C. se non i 40°C.ed in bassa Italia 45°C.
Se questo che verra' e' classificato inferno,allora ai quei tempi cosa era!
Tutto per audiez.
Intanto qui cieli sereni con un po' di foschia.
Oggi qualche grado piu' di ieri ed a seguire sempre di piu'.
In queste situazioni tu sarai il piu' fortunato,per il fatto
.che dopo le h.15 il sole non c'e' piu',mentre io e altri ce lo dovremmo sorbire fino al tramonto.
Sto pensando d'innaffiare oltre orto e giardino anche il tetto della casa,che la camera da letto sottotetto diventera' un forno.
In ogni caso ci sara' il rovescio della medaglia per quanto riguarda i temporali che seguiranno assai spettacolari.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Sole che va e viene e vento qui a Morbegno.
La temperatura non è particolarmente elevata, 29° adesso, ma l'umidità un po' alta da una leggera sensazione di caldo.
Tradotto in parole più concrete gran sudata stamattina nel consueto giro in bici con gli amici.
Ieri giro in moto allo Stelvio, poi pranzo a Solda e infine Glorenza Livigno e a casa.
Giornata climaticamente splendida; unico momento sgradevole il solito tratto Tirano Morbegno, non tanto per il caldo ma per il vento trasversale veramente fastidioso.
Flasch:Tuoni fulmini e saette e pure chicchi di grandine.
Stacco.
Luigicam.jpg
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Violento Ts appena passato, severe saette e 5 minuti di acqua a secchi nebulizzata e vento ululante da NW, ora belle schiarite, questi sono i temporali che mi piacciono
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Qui tutto fumo e niente arrosto.
Solo 0,8mm.
E pensare che sembrava prendesse bene la mia valle.
Vabbe' la coreografia almeno quella la' fatta.
Vedo dal radar che il temporale appena passato si e' invigorito sulla Valsassina con colori viola.
Il pluvio nonostante abbia smesso di piovere da un bel po' continua a lavorare con 1mm./h..
Ho paura che sia entrato qualche bestiolina ad otturarlo.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Qui solo nubi, si vedeva verso W con un bel "nero" il temporale che ha poi preso velocemente la bassa valle, da NW verso SE.
![]()
31° raggiunti oggi mentre adesso ci sono 29,1°.
Speriamo scenda un po'.
Bella giornata estiva finalmente con temperatura gradevole.
Allo Spluga stamattina tirava un vento fresco piacevole da sentire.
![]()
Segnalibri