Pagina 8 di 35 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 345
  1. #71
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,426
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/10 luglio 2015

    Beh, se va cosi' oggi e' tutto grasso che cola.
    T max per ora di 34.9 gradi anche se piuttosto afosi, DP a 20.2 gradi

  2. #72
    Vento teso L'avatar di Rigoz
    Data Registrazione
    07/02/12
    Località
    Podenzano(Pc)(118mt)
    Messaggi
    1,929
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/10 luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Beh hai quotato un post di un'ora fa
    Nel frattempo siamo saliti a +33.7°, adesso scesa leggermente a +33.4°
    Con UR stazionaria intorno al 43%
    Hai ragione...però Max +34.9°...nel frattempo...e non è una bella cosa...

    Se non nevica non mi diverto...

    www.meteovalnure.it

  3. #73
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/10 luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Rigoz Visualizza Messaggio
    Hai ragione...però Max +34.9°...nel frattempo...e non è una bella cosa...
    Mi hai doppiato
    Qui non sale oltre i +33.9°


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  4. #74
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/10 luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da emiliaoccidentale75 Visualizza Messaggio
    Cosmo, what is this??
    ma tanto sparirà prima di sera ..

    Allegato 406146
    Tutto sparito, mi sembrava infatti..
    Bei temporali in Trentino Alto Adige

  5. #75
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/10 luglio 2015

    T massima di 33.9°C.
    Ora 31.8°C e cielo che si sta coprendo.
    Chissà.............

    Cattura3.JPG
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  6. #76
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/10 luglio 2015

    Ma che bestione c'è sul Veneto a vedere il satellite?
    Anche qua verso nord si nota un cielo bello scuro

    Massima odierna intanto pari a 34,1°C adesso 33,7°C.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #77
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/10 luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma che bestione c'è sul Veneto a vedere il satellite?
    Anche qua verso nord si nota un cielo bello scuro

    Massima odierna intanto pari a 34,1°C adesso 33,7°C.
    Non crediate siano estesi i fenomeni alla base dei cumulonembi.

    Sono più localizzati e circoscritti e sfruttano molto l'orografia. Termoconvezione ai massimi in questi giorni di calura estrema.
    Infatti in regione alcune località localmente hanno visto aprirsi le nubi sopra per poi scaricarsi rapidamente e spostarsi altrove.

    A Lazfons, frazione vicino a Chiusa in Val d'Isarco, 16km N di Bz, sono caduti 52mm oggi.
    A Borgo Valsugana, vicino a Trento, sotto la Cima XII che separa prov. di Vi da Tn, quasi 40mm oggi, circa tre ore dopo i fenomeni in A.Adige.

    Lungo la vallata principale invece rovesci inibiti dal calore, poca acqua, intensità più forte laddove la valle è più stretta (Tn) e fenomeni più deboli laddove i sistemi orografici sono più ampi e bassi (Bz).

    Comunque evoluzione diurna impressionante: tutto è nato da uno sbuffo verticale sullo Stubai, in Tirolo, all'alba.
    Alle 10 il temporale era formato ed era su Innsbruck, alle 11 al Brennero e alle 13.30 ha scavalcato, senza fenomeni eccessivi, la conca di Bolzano per poi intensificarsi ad ovest ed est della vallata!


    Grandine a tratti, come detto, laddove l'orografia fungeva da trampolino per la convezione!

  8. #78
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/10 luglio 2015

    Max 35.1° afosetta
    Vento che caldo che è aumentato di intensità.
    Cielo velato

  9. #79
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/10 luglio 2015

    GFS12 bruttino a mio parere..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #80
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/10 luglio 2015

    A me GFS non dispiace, poi che sia chiaro, ha shiftato verso est ( il possibile disturbo della prox settimana) per cui non ci sarebbero fenomeni precipitativi.
    Ma "sembrerebbe" finire quest'onda calda.
    Vedremo, troppo in là.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •