Oggi si rasenta l'assurdità: provo le sensazioni del luglio 2003, luglio 2006 e luglio 2010, per il momento non scomodo ancora l'agosto 2003.
Anche se, a minime...non ci stiamo comportando male...
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
oggi davvero si soffre. Tra l'altro hai un grado esatto in più di Casale e sei 100 metri più in alto. Possibile che la stazione di casale sottostimi o la più alta umidità impedisce il decollo della temperatura ?
nimbus e comunque buono e vede un calo termico unito a dei possibili temporali domani. Dopo questa scaldata un bel temporale lo vorrei davvero, andrebbe giù bene come una granita con sto caldo![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Oggi super massima 35.6°C. Adesso ancora 33.7°C con il 47% di Ur.![]()
A livello di energia domani ci siamo decisamente, mi preoccupa un pò il marino che potrebbe escludere la parte più a sudest della regione dallo sviluppo si sistemi temporaleschi:
rh925z2_web_42.png
Una discreta convergenza al suolo potrebbe fornire la "scintilla" in più alla convezione tra cuneese, torinese, Canavese a alto Piemonte in generale:
wind10mz2_web_41.png
Livelli di CAPE e LI decisamente importanti, ma con valori più bassi su alessandrino e astigiano causa marino:
capez2_web_40.png
lifz2_web_40.png
Mentre a discriminare più la mia zona rispetto al cuneese è l'indice di Whiting, che vedrebbe possibilità al più modeste qua a favore delle aree più occidentali e settentrionali:
kiz2_web_41.png
Qua ecco la carta che mostra l'inibizione, direi che parla da sola:
cinz2_web_42.png
Alla luce di ciò domani sarà una giornata potenzialmente interessante secondo me, e con buon coinvolgimento delle pianure stando alle correnti in quota da ovest. Ma va anche detto che in quota mancherà un vero e proprio ingresso freddo di conseguenza, sempre secondo il mio modestissimo parere, i temporali non saranno certo molti (inibizione da marino ben presente), ma potenzialmente di buona intensità; qualcuno si divertirà alla grande domani. Quanto alla mia zona sono alquanto dubbioso causa marino e mi aspetto al più qualche odiosa incudine aumenta afa qua...
Va un po' a gusti..
a me l'ultimo "divertimento" è costato 200 euro.
Spero di non divertirmi troppo domani... ultimamente in fatto di violenza non s'è fatto pregare.
Questo sbocco vallivo è notoriamente "adatto" ai temporali.. però mi affascinano finchè non mi toccano il portafoglio.
Per quanto uno sia coperto assicurativamente c'è sempre una franchigia minima.
Oggi umidità a valori stellari.
Ragazzi non so se mi spiego: 27.8°C e 84% ur.
DP 24.8°C
Ho il sensore ubicato nel prato dietro casa, molto verde, ma evidentemente mooolto umido.
Revello sta dando sfoggio di dp tropicali!
Revello - CN 353 m slm
Valori dai 28° ai 30° alla bellezza delle nove e mezza di sera.
Siamo una cosa come 10° oltre la norma in queste ore. E' a dir poco folle.
Vediamo se luglio 2015 riesce a battere luglio 2006. Ormai è scontato che questo mese chiuderà sopramedia - e anche pesantemente - ma questo si immaginava già.
Lou soulei nais per tuchi
Se non vogliono i temporali possono sempre lasciarli a noi ahahahah non ci offendiamo! Comunque è normale che un temporale faccia danni: nel 1999 una grandinata eccezionale ha distrutto le tegole e la macchina, ma forse è da quello che ho iniziato ad amare la forza della natura!![]()
Segnalibri