Vacile PN FVG 148 12:30 21 36.7 0 Olmeto Di Marsciano PG UMB 290 13:03 22.6 36.4 30 78 0 23 Treviso TV VEN 47 11:30 25.9 36.3 0 Faenza RA EMR 28 12:53 20.1 36.2 42 94 0 6
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Tenere botta un altro po' , poi al momento non sembra che si possa replicare questo inferno, da rivedere comunque le ecmwf.
Monitoriamo.
@Gigiometeo l'entrata di giovedì può portare alla formazioni di linee temporalesche in Emilia in discesa verso di noi? O da noi la bora potrebbe asciugare tutto?
Perchè io una passatina me la aspetto...
Leggevo sui forum del Friuli passati dal gazzella che lassù sono preoccupatissimi per il record di Cape che oggi è arrivato a 5200...superando ogni record di Cape registrato...e in caso di temporali potrebbe essere disastroso![]()
l'articolo è un pò datato e nel frattempo sono cambiate alcune cose specie a livello di risoluzione, ma la sostanza comunque non cambia. Nel range che va da 1 a circa 6-7 giorni sempre meglio affidarsi all'operazionale GFS; dopo occorre allenarsi adeguatamente ed imparare a risalire ad un "segnale"; anche la media degli spaghi lascia un pò il tempo che trova.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Grazie allora da ora in poi guarderò di più l'ufficiale, poi certo dopo una settimana l'incertezza diventa troppo alta per qualunque modello.![]()
Uno scritto che ho messo su fb grazie ad alcuni spunti di Gigio
1111.jpgLe temperature rispetto a 24 ore fa sono in leggero calo; circa mezzo grado in meno in costa (si viaggia tra i 29 e i 30 gradi) e circa un grado/un grado e mezzo nelle pianure. Ma le temperature non dovevano aumentare? Secondo le previsioni si, dovevano aumentare ma nel campo della meteorologia piccoli parametri possono cambiare l'evoluzione e ve lo spiego ora. Rispetto a ieri alla stessa ora guardate la cartina dell'umidita'! Si registrano addirittura tra i 15 e i 20 punti percentuali in piu' (in costa si superano gli 80% mentre nelle pianure interne qualche picco fin verso i 60%). E quindi cosa comporta? Perche' ci sono temperature leggermente inferiore a ieri? Possono essere correlati fra di loro questi parametri? Questa cappa mostruosa di umidita' sta creando una sorta di "velo" ai raggi solari che penetrano nei bassi strati e quindi risultano un po' piu' difficili a riscaldare il terreno come ieri. Infatti, in generale, maggiore è l'umidità relativa minori sono le temperature (a parità di massa d'aria), poichè un alta concentrazione di vapore acqueo scherma leggermente la radiazione solare.
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri