Breve analisi su quanto accaduto in prima decade qui ad Alessandria e periferia. Poi posterò le analisi per tutti i capoluoghi alessandrini e piemontesi.

Venendo a noi, ho fatto una veloce analisi comparativa tra le stazioni di misura presenti in zona appartenenti a varie reti di rilevamento.

In campagna, alla periferia cittadina, la media massime della prima decade del mese è stata di circa 35 gradi e la media minime approssimativamente intorno ai 20 gradi abbondanti.

In città, monitorando 3 differenti quartieri, la media massime della prima decade del mese è stati di circa 34,6 gradi ma a rendere meno sopportabile questa ondata di calore sono state le minime notturne particolamente elevate, con valori medi rilevati di 24 gradi. Il rilascio del calore accumulato durante il giorno dagli edifici nelle aree urbanizzate nel corso delle ore notturne e l'umidità mediamente elevata hanno reso insonni molte notti degli alessandrini.

Quanto significativa è stata questa prima ondata di calore del mese di Luglio?
Analizzando sommariamente un periodo relativo all'ultimo ventennio, questa prima decade risulta la più calda a pari merito con la terza decade di Luglio 2006 e seconda solo alla prima decade del mese di agosto 2003.

Alessandria e sobborghi Idec Lug15.PNG