Pagina 42 di 61 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 607
  1. #411
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 3 al 9 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    Boa di Cesenatico che oggi ha sfiorato i 29°
    ****
    Ieri ho misurato +28
    oggi +29 !!!!
    ...................
    Aria:
    Min +23,4
    Max +32,6

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #412
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 3 al 9 agosto

    carte serali da agosto decisamente più umano
    tra l altro non sono previste sgarbinate.
    anche stasera si sta decisamente bene qui in periferia.

  3. #413
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 3 al 9 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    EmiliaRomagna Meteo - Previsioni APP oppure BOLLETTINI UFFICIALI? Quale previsione preferite?

    Articolo che scrissi la settimana scorsa, ma solo da oggi e' pubblica sul sito
    bravo Ramon
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #414
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,018
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Nowcasting romagna dal 3 al 9 agosto

    Vento assente
    + 29 e 66% Ur
    Max di oggi + 32
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #415
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 3 al 9 agosto

    REading bum bun
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #416
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 3 al 9 agosto

    Brrr stasera io sento quasi freddo... ah vabbe non vale sono in val di casies ☺
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  7. #417
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 3 al 9 agosto

    Giornata di oggi che da me vede termicamente un +4,6 sulla mensile 71/00; se naso bene la costa viaggia fra i +4, poco più, poco meno.
    Il mio mese è ora a +1,88 sulla 71/00, +1,5 sulla decadale 61/90.
    Si vedono delle carte meno esasperate, portiamole a casa.
    Buona serata a tutti
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #418
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 3 al 9 agosto

    UNA DOVEROSA PREMESSA: non è per fare delle manfrine, ma nella catena previsionale meteorologica, così come nella diagnostica clinica, utilizzando gli strumenti diagnostici appropriati, si può pervenire ad una corretta diagnosi. Fatto sta che nell‘approfondimento di ieri (mercoledì 5 agosto) avevamo anticipato che a partire dal prossimo fine settimana qualcosa avrebbe potuto cambiare nel quadro meteo italiano. Attenzione,NON aspettiamoci una svolta stagionale, ma certamente un più realistico ridimensionamento della grande calura. Ebbene oggi gran parte delle elaborazioni elettroniche condotte con l’ausilio dei modelli fisico-matematici, sembra confermare questo importante nodo. Vediamo di cosa si tratta.
    COMMENTO SINOTTICO: determinante sarà l’approfondimento del lobo canadese del vortice polare. Detto in altri termini, un vasto campo di bassa pressione esteso dal Labrador (Canada), Groenlandia, Islanda e Regno Unito tende a rinforzarsi a portarsi verso latitudini più basse (verso sud). In questo modo l’aria fredda che ne costituisce il nucleo, entrerà in conflitto con le masse d’aria calda di origine subtropicale che premono verso nord. Ne conseguirà una forte accelerazione dei venti in quota che, come è noto, sono disposti da ovest verso est e puntano a guadagnare rapidamente i cieli europei.
    Ma sull’Europa questi venti così veloci si troveranno ad impattare un doppio blocco atmosferico (fase 1, figura in alto), dovuto in prima battuta alla presenza dell’anticiclone nord-africano sui settori centrali del Continente e, in seconda istanza, alla resistenza opposta da una saccatura disposta tra la regione balcanica e il golfo della Sirte (Libia). Si genererà in questo modo un “tamponamento” a catena di masse d’aria, tant’è che il flusso portante lanciato a forte velocità, ne uscirà maluccio e sarà costretto a biforcarsi (fase 2, seconda figura): il ramo settentrionale fuggirà verso la penisola Scandinava non senza aver prima troncato il vertice della saccatura atlantica, la quale rilascerà sulla Francia uncut-off, ossia un nucleo di aria fredda in quota, poi destinato all’Italia tra il 9 e il 13 agosto. Il ramo meridionale by-passerà con effetto tunnel il promontorio anticiclonico africano, troncandone a sua volta il vertice e causando l’isolamento di un massimo di pressione sulla Russia meridionale. La corrente andrà poi a confluire entro la depressione balcanica, rinforzandola.
    LA MANOVRA DECISIVA: tutto questo accadrà entro sabato 8 agosto. Domenica 9 agosto l’azione congiunta del cut-off francese e della depressione balcanica taglierà i rifornimenti all’anticiclone nord-africano, che sarà costretto a riparare sempre più ad est sulla Russia meridionale liberando finalmente il Mediterraneo dalla sua morsa oppressiva. E questa è la novità che potrebbe caratterizzare la linea di tendenza a lunga scadenza sino alle porte del Ferragosto (fase 3, terza figura).
    LE INDICAZIONI PREVISIONALI fino a domenica 9:per quanto detto, si può ipotizzare una linea di tendenza generale come segue:
    Fino a venerdì 7 alta pressione in azione sull’Italia con clima per gran parte soleggiato e caldo, seppur con possibilità di temporali pomeridiani nelle zone interne e montuose. Proseguono le condizioni di onda di calore al centro-nord.
    Sabato 8 un po’ di nuvolaglia su Alpi e Prealpi, con ulteriore peggioramento in serata quando sono attesi temporali anche intensi e in locale sconfinamento sulle zone padane. Altrove tempo invariato con qualche temporale pomeridiano in Appennino e sulla Sicilia ionica. Clima ancora caldo ovunque.
    Domenica 9 il processo di cut-off sopra descritto si accompagna al transito di una perturbazione che genererà condizioni di tempo instabile, a tratti anche perturbato su diversi settori del nord, dove è atteso anche un calo delle temperature di 4-5°C. Ancora possibilità di brevi temporali pomeridiani sulle zone interne del centro-sud, ma in in contesto ancora per gran parte soleggiato e caldo.
    TENDENZA SUCCESSIVA: lunedì 10 la perturbazione attraversa tutta l’Italia, generando condizioni di diffusa instabilità un po’ ovunque, ma in un contesto di incipiente miglioramento prima di sera al nord. Calano le temperature anche al centro-sud, ma in modo meno evidente. Martedì 11 migliora al nord, ancora instabile al centro e soprattutto al sud, mercoledì 12 residua instabilità al sud, più soleggiato altrove. Le temperature si stabilizzano ovunque su valori prossimi alla media stagionale, o appena superiori al nord.
    Luca Angelini
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #419
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 3 al 9 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Brrr stasera io sento quasi freddo... ah vabbe non vale sono in val di casies ☺
    Invidia allo stato puro......
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  10. #420
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting romagna dal 3 al 9 agosto

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •