Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 81
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Exclamation Alto Adige / Südtirol 1 - 9 Agosto + analisi Luglio 2015

    Luglio 2 0 1 5: il mese più caldo da inizio registrazioni.






    (luglio 2015, anomalie t° nel continente e nel mondo)


    Doppio record assoluto per luglio: è il mese più caldo mai registrato nelle stazioni della rete idrografico da quando si hanno dati in provincia (1850) ed è il luglio più caldo di sempre. Circa +27°C è stata la t°media mensile alla stazione di Bolzano ospedale. +26°C dell'agosto 2003 era il precedente record di mese con la media più elevata.



    A Bolzano 27 giorni su 31 hanno registrato t°max >30°C.
    Addirittura 15 giorni su 31 hanno superato t°max >35°C.

    A Bolzano 21 minime su 31 hanno registrato valori >20°C, cioè minime tropicali. Ben 8 t°min >20°C si sono registrate in sequenza. La t°min assoluta da record per Bolzano e l'A.Adige è stata segnata il 16.07, giorno con la media termica più elevata degli ultimi 2 secoli, con +25.7°C alle 07:40.

    Nel luglio 2015 tuttavia non è stato segnato alcun nuovo valore estremo di t°max, intoccati restano i +40.1°C registrati a Termeno in Unterland nell'agosto 2003.
    A marcare però il calore in questo mese sono state le nottate senza ricambio d'aria e la lunga serie di minime tropicali, spie delle tre lunghe ondate di calore caldo-umide, con tanta umidità in più e disagio fisico per l'organismo umano.

    Il giorno più caldo del mese e dell'anno è stato segnato il 07.07, ma la t°max dell'anno è del 21.07, con +38.3°C, a Bolzano ospedale. Dall'agosto 2003 non si raggiungevano simili valori termici.
    La t°min del mese nelle stazioni a bassa quota è +4.1°C segnati il 10.07 a Monguelfo in Val Pusteria.
    La t°min assoluta dalle stazioni ad alta quota è -4.8°C segnati il 26.07 alla Cima Beltovo, a 3300mt.

    In alta quota, oltre i 3000mt., per 7 giorni le t°max sono state >10°C, con +12.2°C a oltre 3300mt. del Beltovo. La fusione dei ghiacci superiori è stata rapidissima, portando il bilancio dei ghiacciai subito in negativo.




    (andamento temperature presso la stazione di Bolzano ospedale, periodo 01.06 - 28.07, manca un'ultima minima tropicale segnata il 29).

    Notti tropicali, minime tropicali

    Non soltanto di giorno l'aria era molto calda, anche di notte le temperature restavano elevate.
    A causa del ristagno d'aria umida e di nubi basse, nelle fondovalli a bassa quota, da Merano a Salorno lungo tutta la Val d'Adige, si sono registrate numerose minime tropicali.
    Dall'inizio dell'anno si contano molte t°min >20°C presso la rete provinciale:
    5 a Bressanone,
    8 a Merano Gratsch,
    10-20 lungo la valle e in Bassa Atesina,
    23 a Bolzano ospedale: nuovo record assoluto di minime tropicali in A.Adige, battuto il precedente record del 2010 con 22 t°min >20°C in un anno.
    +25.7°C e il nuovo record assoluto di minima tropicale a Bolzano, battuto il precedente +24.9°C del luglio 2010.

    Notevoli le minime tropicali segnate fin oltre i 500mt. s.l.m., sui versanti attorno alla Val d'Adige in alcune notti particolarmente umide e fosche: il 07.07, il 16.07 e il 21.07 località come S.Martino in Passiria, Silandro, Bressanone o Pochi di Salorno hanno segnato t°min >20°C.


    2 7 2 8 1 fulmini




    Con oltre 27280 fulminazioni, il luglio 2015 è da record assoluto. Batte il precedente record del luglio 2012 con all'epoca oltre 22800 fulmini.
    Il bilancio delle precipitazioni è molto vario.
    La media pluviometrica mensile in provincia si attesta sui 90mm in Bassa Atesina fino ai 130mm nelle valli di confine.

    Media mensile che è stata superata proprio grazie a violenti temporali in Val Senales, Val Passiria, Valli di Giovo, Fleres e Ridanna, in Val di Vizze, in Val Pusteria e in Val d'Isarco da Bressanone al Brennero.
    In cima alla Val Sarentino, a Pennes 1450mt., un temporale auto-rigenerante il 21.07 ha scaricato oltre 90mm in poche ore.

    Al contrario in Bassa Atesina e dalla fondovalle di Merano verso Bolzano è piovuto pochissimo: l'aria molto calda ha impedito il transito di temporali e il clima submediterraneo della zona è stato amplificato.
    Al 28 luglio in molte località erano caduti appena 15mm-20mm a fronte di 90mm mensili.
    A Bolzano ospedale il valore più secco in tutta la città con appena 35.5mm. Peggio è andata nel luglio 2010 o 2013.
    Nelle ultime 48h però in Bassa Atesina e attorno a Bolzano è caduta più pioggia che in tutto il mese, apportando 15-20mm.

    Soprattutto la vegetazione boschiva dei versanti più soleggiati e secchi ha iniziato a dare segni estesi di rinsecchimento e ingiallimento.
    Fenomeno questo sempre più frequente nelle ultime estati alpine, ma del tutto inusuale per queste zone. L'ultima volta era avvenuto nel luglio 2010.


    (bilancio mensile, fonte ufficio idrografico provinciale: Heißester Juli seit Messbeginn klingt aus | News | News | Autonome Provinz Bozen - Südtirol )
    _____________


    Luglio 2015 è stato un mese climaticamente nuovo. Nuove sinottiche, nuove dinamiche microclimatiche locali. Estesi fenomeni di siccità.
    Mai più, mi auguro. Mai più!

    Le medie rispetto alla rete idrografico sono meno estreme alla stazione dell'aeroporto rete MTAA, qui:
    Bolzano Aeroporto MTAA Weather | Personal Weather Station: ITRENTIN122 by Wunderground.com | Weather Underground

    A Bolzano aeroporto, stazione privata Davis Vantage Pro 2, questi gli estremi mensili:

    T°media mese: +25.8°C

    T°min mese: +13.8°C
    T°max mese: +36.9°C

    Tot. piogge: 52.1mm (-45%, sottostime pluviometro)

    T°min >20°C, 10 su 31
    T°min max: +24.8°C (07.07, record staz., giorno più caldo dell'anno)
    T°max min: +25.7°C (31.07, t°max = t°min Bz rete idro del 16.07)
    Tot. t°max >30°C, 26 su 31
    _____________






    Con oggi inizia agosto.
    Con un'ondata di calore in vista, la nr.5 dell'attuale estate. Una +21°C a 850hPa nelle ore più calde sopra le Alpi per oltre 66h. Anormale.

    MS_1146_ens.png



    Intanto oggi, 01.08, s'inizia come se il luglio trascorso non fosse esistito.

    17.1°/25.3° estremi odierni all'aeroporto, rete MTAA,
    18.7°/25.3° estremi odierni all'ospedale, rete idro.

    Cielo coperto e compatta linea nuvolosa spinta dal SW sull'arco alpino intero.

    Nuclei -anche temporaleschi- lavano il basso Trentino e le Prealpi, qualche corridoio di rovesci potrebbe riuscire a risalire le valli fin oltre la conca e le Dolomiti.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 9 Agosto + analisi Luglio 2015

    Mb weather è un applicazione automatica e da qualche giorno prevedeva una massima di 23/24 gradi ! Possibile sia cosi affidabile? Oggi ha fatto meglio di ufficio idrografico
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  3. #3
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 9 Agosto + analisi Luglio 2015

    Buon pomeriggio!
    Attualmente ad Appiano cielo coperto e un po' di vento.
    Oggi sono salito alla Sefiarspitz / Monte Tavolino (2846 m) da Plan in Passiria. La cima è situata nel Gruppo di Tessa.
    Giro percorso tutto in mezzo alle nubi con vari tratti di pioviggine.
    Le previsioni di ieri erano migliori ma pazienza capita che succeda così. Son comunque contento di aver salito anche questa cima, peccato per i panorami completamente nascosti dalle nubi.

    Vi metto lo stesso qualche foto:

    Salendo
    IMG_8181.JPG

    In cima
    IMG_8185.JPG

    Dalla cima
    IMG_8190.JPG

    Scendendo vista verso la cima nelle nubi
    IMG_8193.JPG

    Flora in quota
    IMG_8180.JPG

    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 9 Agosto + analisi Luglio 2015

    Belle foto! Niente nevai ?
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 9 Agosto + analisi Luglio 2015

    Cmq quella zona paesaggisticamente insieme all alta passiria sotto al Principe e la punta di Grava sono eccezionali
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 9 Agosto + analisi Luglio 2015

    Qui a Merano cielo coperto con temperature che fatica a superare i 22 gradi! Un fresco gradito e poco previsto [
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,122
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 9 Agosto + analisi Luglio 2015

    Qui a Merano cielo coperto con temperature che fatica a superare i 22 gradi! Un fresco gradito e poco previsto
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  8. #8
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 9 Agosto + analisi Luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Belle foto! Niente nevai ?
    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Cmq quella zona paesaggisticamente insieme all alta passiria sotto al Principe e la punta di Grava sono eccezionali
    Grazie! Salendo c'era solo un piccolo nevaio fuori dal sentiero.
    Verso la Cima delle Anime dal pochissimo che si poteva vedere qualche nevaio c'era.
    La zona come dici giustamente è molto bella. Peccato oggi essere nelle nubi.

    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 9 Agosto + analisi Luglio 2015

    ciao a tutti, fra circa una settimana sono su, se volete fare qualche escursione insieme ben volentieri
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    pioggia Re: Alto Adige / Südtirol 1 - 9 Agosto + analisi Luglio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, fra circa una settimana sono su, se volete fare qualche escursione insieme ben volentieri
    Sentiti volentieri con @rediquadri allora.
    Il ragazzo milanese vive ad Appiano ed è un vero escursionista.
    Si è fatto le salite di varie vette che io non ho mai ancora visto!

    E speriamo che fra una settimana possano alternarsi fronti freddi violenti e rinfrescanti!




    H 19:30, +19°C

    A Bolzano piove, 1.5mm cumulati alla rete idro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •