Scusate se lo apro ora, ma non ne potevo più
Dopo un'estate a dir poco bollente, sapere che ci avviciniamo a settembre è un toccasana psicologico. Poi può essere sopramedia, africaneggiante, estivo e tutto quello che volete, ma almeno il caldo non fa più paura e di notte comunque si scende di più
Bello anche vedere che finalmente compaiono i gpt azzurri al Polo, segno della progressione stagionale
Rtavn3481.gif
autunno....
ho già l'ansia di dover sopportare un'ecatombe termica simile agli ultimi anni![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Per me invece, vediamo se e quanto sarò smentito dalla realtà, sarà alla fine un Autunno piuttosto freddo, in particolare Ottobre e Novembre me li attendo abbastanza sotto la media, mentre Settembre credo che invece passerà mite e piuttosto secco. Vado a sensazioni ovviamente eh...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Una volta amavo molto l'autunno...l'accorciarsi delle giornate, la vendemmia con l'esigenza di mettersi una giacca semi-pesante alla sera mentre pigiavi l'uva nei tini, la nebbia al mattino e alla sera e quel lento abbassarsi delle temperature che sembrava inesorabile....da venti anni non è più così..la nebbia non so più cosa sia, ottobre continua a fare record di caldo e l'afa opprimentte arriva sino al giono dei Santi..quando il cappotto è ancora riposto negli armadi ed una giacchetta di velluto è già più che sufficiente..questa è la vera tristezza metereologica, non solo e non tanto i 38 gradi di luglio-agosto..è il non poter più contare sulle vechhie amate certezze...mi sento un po' Gozzano nel fare queste riflessioni ma tant'è..saluti e scusate l'intervento nostalgico...![]()
ubi nives ibi gaudeo
Per quanto sopramedia possa essere l'autunno, oltre l'accorciarsi delle giornate, l'arrivo delle giornate nuvolose perenni, senza pioggia che mettono una tristezza a non finire, quelle non mancano mai, soprattutto le nubi basse e foschie dense.
Speriamo in un settembre soleggiato, caldo e qualche bel temporale di fine stagione.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Questo si che sarebbe RAGIONARE
Inizio di Settembre by GFS 00: blocco Atlantico con palle di cemento armato che dapprima porrebbe fine all'onda calda che inizierebbe Mercoledì tramite un bel missile in discesa dalla Scandinavia. Il quale poi si piazzerebbe sul Nord Italia tenendoci compagnia per 3-4 giorni
Rtavn2641.gifRtavn2881.gifRtavn3121.gif
Seguirebbe poi una spettacolare evoluzione in blocco Atlantico con asse Azzorre-Groenlandia e un bel fiume di aria artica verso l'Europa centro-occidentale
Rtavn3721.gif
Sogni di fine Estate? Vedremo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri