A me però quasi quasi frega un po', meno scalda meglio è.
Perché a veder i dati amatoriali della rete regionale + i dati dell'ufficio provinciale, in provincia di Bolzano emerge che la prima metà del mese è leggermente sotto la media 1981-2010.
Oramai la 1961-1990 appartiene al clima di Bressanone, o di un fondovalle almeno 400mt. più alto.![]()
Enrico, di questa scaldata da SW li a Bolzano non ve ne accorgerete quasi...è roba per noi di pianura del NE e principalmente per la Romagna. Anzi, come fatto vedere da Fabio, lì in mezzo alle Alpi con la situazione prevista potrebbe anche piovere abbastanza bene.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
gfs e ecmwf a confronto stamani!
gfs-0-174.pngECM1-192.GIF
Comunque questo, dall'Adda verso Est, è un signor passaggio.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Netto passo a W di GFS per il weekend. Si va verso il pieno allineamento a Reading, che significa Domenica di bel tempo piovoso in vista per gran parte della PP.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
sabato e domenica dovrei fare notte in rifugio sulla Grigna, spero non beccare troppa acqua..a guardare le carte dovrei essere boarderline tra favonio e prp, che dite? ovviamente spero in una bella sfonazzata con cielo limpido verso W sabato sera![]()
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
Segnalibri