Risultati da 1 a 10 di 28

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    28/02/15
    Località
    Gera Lario (CO)
    Messaggi
    552
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 17 al 23 Agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    La tua, hai aperto dopo
    Hai ragione. Riporto qui il mio post.

    Buonasera, la giornata di oggi è stata all'insegna della variabilità con qualche rovescio e isolati temporali sui rilievi. Segnalato un ts nel pomeriggio in Valgerola e nelle Orobie, stasera ho sentito un tuono, ma niente. Adesso vedo che lungo le Orobie della Media Valle è in corso un temporale.

    Search sembra vedere una passata tra la tarda notte e il mattino di domani ( da S/SW verso E/NE). Vedremo.



    P.s. si puo' cancellare l'altra discussione?
    Ultima modifica di Temporale; 17/08/2015 alle 22:22

  2. #2
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 17 al 23 Agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Temporale Visualizza Messaggio
    Hai ragione. Riporto qui il mio post.

    Buonasera, la giornata di oggi è stata all'insegna della variabilità con qualche rovescio e isolati temporali sui rilievi. Segnalato un ts nel pomeriggio in Valgerola e nelle Orobie, stasera ho sentito un tuono, ma niente. Adesso vedo che lungo le Orobie della Media Valle è in corso un temporale.

    Search sembra vedere una passata tra la tarda notte e il mattino di domani ( da S/SW verso E/NE). Vedremo.



    P.s. si puo' cancellare l'altra discussione?
    Credo sia il moderatore che se ne deve occupare.
    Risveglio bello fresco stamattina con al momento 17°.
    Era un bel po' che la casa non era così fresca, che bella sensazione.
    Il tempo sembra veramente instabile, vediamo cosa combinerà nel pomeriggio. Non escludo che allo Stelvio tra stanotte e domani faccia una bella nevicata, il ghiacciaio ne avrebbe proprio bisogno.


  3. #3
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 17 al 23 Agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Credo sia il moderatore che se ne deve occupare.
    Risveglio bello fresco stamattina con al momento 17°.
    Era un bel po' che la casa non era così fresca, che bella sensazione.
    Il tempo sembra veramente instabile, vediamo cosa combinerà nel pomeriggio. Non escludo che allo Stelvio tra stanotte e domani faccia una bella nevicata, il ghiacciaio ne avrebbe proprio bisogno.

    E' vero ci dovevi arrivare tu ad a riaccedere la discussione su questo forum.Io incominciavo a perdere le speranze
    Come gia' anticipato da voi ormai sono giorni che il cielo non ci battenzi con scrosci di pioggia ed alti e bassi delle temperature.
    Anche ieri tuoni e fulmini ad iniziare dalla Valsassina in propagazione verso la Valtellina sorvolando con la sua ancora parte attiva la Valgerola per poi attenuarsi man mano che procedeva verso le Retiche con alcuni pezzi rimasti ed altri correndo lungo le orobie con vistosi lampeggi e tuoni regalando bricciole alla mia valle.
    Non pronuncio: come al solito se no mi fulminano.
    Ieri qui per tutta la giornata attorno ai 2-3mm. Rasura mi sem_MG_6953.JPGbra sui 14-15mm. tanto per constatare la differenza.
    Oggi ampie aperture e vedo residui brevi piovaschi sull Lago ai confini con la Valchiavenna.
    T.14°C. come nella tua germania.
    Ma ieri abbiamo fatto di meglio.
    Appuntamento a questa sera per il nuovo peggioramento che si spera sia l'ultimo della serie,se no incomincia a rompere un po'.
    E vediamo se i fenomeni faranno intervenire gli altri ns. amici a questo Forum
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 17 al 23 Agosto 2015

    Confermo che ieri qui in Valgerola la giornata è trascorsa sotto frequenti rovesci (deboli la mattina), nel pomeriggio ci ha colpito un primo temporale con fulmini e pioggia battente, replica in serata con tuoni e pioggia forte/catinelle!... Caduti qui a Rasura 15,5mm.
    Oggi il tempo sembra voler regalare anche qualche timida occhiata di sole, vediamo se si riesce a stare all'asciutto fino a sera!



    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #5
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 17 al 23 Agosto 2015

    Come da video si vede il sistema generato in Valsassina,sorvolato la Valgerola,e durante la sua folle corsa verso la bassa valle si disintegra dividendosi in due parti sulla mia zona.
    Il puntino nero e' casa mia.
    https://www.youtube.com/watch?v=S_Jn...ature=youtu.be

    Luigi
    File Allegati File Allegati
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 17 al 23 Agosto 2015

    Cielo coperto per gran parte del pomeriggio ma senza precipitazioni. Più caldo rispetto a ieri con ancora 20,7°C.


  7. #7
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Alto Lario-Orobie:dal 17 al 23 Agosto 2015

    La Barriera orobica non fa' passare lo straniero respingendo tutto quello che doveva arrivare.
    Particelle in Valcamonica e Valchiavenna le uniche che riescono a passare grazie alle loro vallate aperte alle correnti.
    Vediamo se le correnti prossime riescono a scavalcare la barriera con una spinta maggiore.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •