Pagina 1 di 23 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 221
  1. #1
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,170
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Romagna: da venerdì 28 a domenica 30 agosto 2015

    Il cielo è sereno, temp. +21,2, ur 88%, brezza di terra.
    Buona notte
    Ultima modifica di vigna; 27/08/2015 alle 23:47
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #2
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da venerdì 28 a domenica 30 agosto 2015

    Buongiorno.

    Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +15,7°c.

    Da oggi ha inizio l'ultima forte ondata di calore di quest'estate che terminerà il 2 settembre con apice il 31 agosto.
    Ad 850 hpa si toccheranno i +20°c mentre al suolo, lunedì, si rischierà di avere punte di +37°c (da me non credo che si salirà oltre i +35°c). Saranno veramente giorni duri, considerando anche l'aumento di umidità al quale si andrà incontro.
    L'uniche cose che mi incoraggiano saranno la durata delle notti più lunghe ed il fatto che, a seguire, arriverà l'autunno meteorologico ed arriverà, probabilmente (ma vista la distanza temporale, non diamo la cosa per certa), un forte cambio del tempo, con piogge, temporali e calo termico duraturo.
    Ciao.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da venerdì 28 a domenica 30 agosto 2015

    Buondi minima 19.8 zona porto e 19.1 zona cagnona

  4. #4
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,050
    Menzionato
    63 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da venerdì 28 a domenica 30 agosto 2015

    Buondì
    Qui minima a + 20.3 mentre un po' più all'interno in via Abete + 19.8
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #5
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da venerdì 28 a domenica 30 agosto 2015

    I modelli stamane vedono la colata andare ad ovest con conseguente richiamo caldo su di noi.
    Tutti vedono questa cosa, tranne gem.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Crazymeteo
    Data Registrazione
    19/03/15
    Località
    Argenta, FE
    Età
    48
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da venerdì 28 a domenica 30 agosto 2015

    Buongiorno oggi approfitto per portare la famiglia a fare un giro a palazzuolo sul senio giornate così sono fantastiche! Per il resto attualmente 22°C

  7. #7
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da venerdì 28 a domenica 30 agosto 2015

    Se dobbiamo attenerci alle carte di oggi sarebbe una svolta che avvertirebbero solo a nord del po, alpi e prealpi.
    Nel resto della penisola continuerebbe la solfa caldo umida con reading in particolare.
    Piuttosto mi viene da chiedermi questo.
    Una delle cause principali del riscaldamento enorme degli ultimi anni sta nel fatto che da molto tempo a questa parte l'atlantico e l'ovest europa sono diventate la calamita per qualsiasi colata, affondo o pertubazione con le conseguenze per noi che ben conosciamo.
    La mia domanda è questa: in che maniera il GW ha inciso su questo cambio di traiettoria delle masse d'aria?
    Sono anni e anni, ho perso il conto, che una colata artica non affondi direttamente nel mediterraneo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #8
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da venerdì 28 a domenica 30 agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Se dobbiamo attenerci alle carte di oggi sarebbe una svolta che avvertirebbero solo a nord del po, alpi e prealpi.
    Nel resto della penisola continuerebbe la solfa caldo umida con reading in particolare.
    Piuttosto mi viene da chiedermi questo.
    Una delle cause principali del riscaldamento enorme degli ultimi anni sta nel fatto che da molto tempo a questa parte l'atlantico e l'ovest europa sono diventate la calamita per qualsiasi colata, affondo o pertubazione con le conseguenze per noi che ben conosciamo.
    La mia domanda è questa: in che maniera il GW ha inciso su questo cambio di traiettoria delle masse d'aria?
    Sono anni e anni, ho perso il conto, che una colata artica non affondi direttamente nel mediterraneo.

    ma no, vedrai che andrà tutto per il verso giusto
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #9
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,050
    Menzionato
    63 Post(s)

    Predefinito Romagna: da venerdì 28 a domenica 30 agosto 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Se dobbiamo attenerci alle carte di oggi sarebbe una svolta che avvertirebbero solo a nord del po, alpi e prealpi.
    Nel resto della penisola continuerebbe la solfa caldo umida con reading in particolare.
    Piuttosto mi viene da chiedermi questo.
    Una delle cause principali del riscaldamento enorme degli ultimi anni sta nel fatto che da molto tempo a questa parte l'atlantico e l'ovest europa sono diventate la calamita per qualsiasi colata, affondo o pertubazione con le conseguenze per noi che ben conosciamo.
    La mia domanda è questa: in che maniera il GW ha inciso su questo cambio di traiettoria delle masse d'aria?
    Sono anni e anni, ho perso il conto, che una colata artica non affondi direttamente nel mediterraneo.
    Serve Gigio per una risposta degna di essere chiamata tale, ma sarei felice se il Baccaro ed altri mi smentissero.
    Che sia qualcosa legato alle temperature del continente europeo e delle acque del mediterraneo? Non so proprio, piacerebbe saperlo anche a me
    Ultima modifica di Kallo78; 28/08/2015 alle 09:06
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da venerdì 28 a domenica 30 agosto 2015

    Spaghi sempre buoni ma soprattutto ancora aperti dal 2... tutto può succedere...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •