Eccolo, appena piu' a W:
Piateda-Ovest.jpg
![]()
Ultimo debole scroscio poco fa, qui buono solo per aumentare di mezzo mm l'accumulo giornaliero, ora pare schiarire.
Differenze abissali tra bassa valle ma anche ardennese/Forcola rispetto al sondriese e zone piu' a E, tranne poche eccezioni: praticamente le prp si sono fermate quasi alle porte di Sondrio, gia' Caiolo ha cumulato quasi 6 mm !
Ecco la cartina realtime del CML a riprova di tutto cio':
Cartina CML - Accumuli 02-09-15.jpg
![]()
L'accendiamo per domani, tale sequenza ?
COSMO (1).jpg COSMO (2).jpg
COSMO (3).jpg COSMO (4).jpg
COSMO (5).jpg COSMO (6).jpg
Occhio poi che in nottata, ancora una volta in special modo la bassa valle, potrebbe gia' vedere cose interessanti:
COSMO (0).jpg
![]()
Schiarite in atto in special modo lungo i versanti retici, rimane piu' chiuso verso le Orobie ed in parte anche in "mezzo" alla valle, tant'e' che il sole si vede solo a tratti per ora:
Piateda-Ovest.jpg
Circa +21°, praticamente in massima: si sta divinamente !![]()
Alla fine 24,7mm, non male.
La sequenza di search è proprio quella di un bel temporale che dovrebbe percorrere tutta la valle da ovest ad est.
Di solito sono passate rapide ma molto produttive (se arrivano)...
![]()
Immortalato dall mia webcam.
luigicam.jpg
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
Diluvia!! Vien giù proprio bene. Temporale in corso.
Direi piu' che altro che culo.
Comunque non e' la prima volta che coglie sul fatto special modo quando imposto la webcam ogni 2-3minuti.
Pero' questo non lo faccio piu' perche' rischio come l'altra volta di essere bruciata dal fulmine.
Tornando al tempo,anche qui come detto temporali a go-go' con tante fulminazioni che si sono protatte fino alle prime ore di questa mattina aggiungendo al bottino del pluviometri di altri 13mm.dalla mezzanotte.
Adesso pausa asciutta.
Ma credo che non durera' piu' di tanto.
Qualche piovasco nelle prime ore del pomeriggio.
Poi una specie di moviola per questa sera uguale a quella di ieri sera piu' o meno.
Si prevede inoltre drastico abbassamento delle temperature ma che qui si attarderanno a scendere rispetto all'alto Piemonte piu' esposto alle correnti fredde dove li credo che sia facile vedere la prima vera neve alle quote dei 2000-2500mt. credo.
Qui siamo a 13°C.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Segnalibri