Pagina 5 di 49 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 488
  1. #41
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_AO Visualizza Messaggio
    Stanno valutando di cambiare il percorso ... Forse salteranno il Col de la Crosatie (mt. 2826) e il Col Loson (mt. 3296). Oggi sono andati a tracciare i percorsi alternativi .. Comunque quando passeranno da me domani pomeriggio di posso dire come sono già messi in termini di ritirati ...
    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_AO Visualizza Messaggio
    E oltretutto avendo posticipato di una settimana, di notte correranno con la luna nera (sempre che non ci siano nuvole) .. mentre gli altri anni la luna piena permetteva una discreta visibilità.
    Comunque qui temperatura +4°
    Pioggia debole
    Umidità 95%
    Tienici aggiornati

    anzi si potrebbe aprire una discussione apposita.....
    Progetto fantasioso…

  2. #42
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Idem.. era proprio una giornata da funghi! poi ora per fortuna c'è poca gente, a fine agosto con i turisti i boschi erano un campo di battaglia!
    qui oggi estremi 7.7°/14.6°... ora 11°
    Si trova ancora qualcosa? Io purtroppo saliro prossimo fine settimana. .forse ormai troppo tardi x i funghi

  3. #43
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_AO Visualizza Messaggio
    Stanno valutando di cambiare il percorso ... Forse salteranno il Col de la Crosatie (mt. 2826) e il Col Loson (mt. 3296). Oggi sono andati a tracciare i percorsi alternativi .. Comunque quando passeranno da me domani pomeriggio di posso dire come sono già messi in termini di ritirati ...
    Scusa ma se non faranno il Crosatie dove passeranno per scendere in Valgrisenche? Stessa cosa dicasi per il Loson: mica vorranno fare il fondovalle?

    Qui intanto è cominciato a piovere, caduti 3 mm con 11 °C. A 2850 m ci sono +1,5°C, quindi neve solo sopra i 3000m, più alta di quel che credevo.
    Flavio

  4. #44
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    Scusa ma se non faranno il Crosatie dove passeranno per scendere in Valgrisenche? Stessa cosa dicasi per il Loson: mica vorranno fare il fondovalle?

    Qui intanto è cominciato a piovere, caduti 3 mm con 11 °C. A 2850 m ci sono +1,5°C, quindi neve solo sopra i 3000m, più alta di quel che credevo.
    Dopo Passo Alto, scesi a Promoud, hanno tracciato in discesa fino a Lazey facendo girare il tracciato in quota a 2.000 mt sopra Derby e Runaz e facendogli fare (eventualmente) il col Faveroy molto più basso del Col Crosatie. Per il Col Loson non so cosa abbiano previsto.
    Qui intanto pioggia battente e temperatura +4°

  5. #45
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015



    plan maison 2550m!!!
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  6. #46
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    Immagine


    plan maison 2550m!!!
    E una webcam? Se si dove la trovo? Grazie

  7. #47
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Rol Visualizza Messaggio
    E una webcam? Se si dove la trovo? Grazie
    è una foto del rifugio tuk tuk su fb.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  8. #48
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Ok grazie! Non ho fb..ecco perché non lo sapevo

  9. #49
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Rol Visualizza Messaggio
    Ok grazie! Non ho fb..ecco perché non lo sapevo
    si la fortuna che il padrone del rifugio vive li...
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  10. #50
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Autunno 2015

    Gran pioggia per tutta la mattina, accumulo parziale giornaliero di 21.4 mm
    temperatura attuale 9.8° (estremi parziali 9.4°/11.3°)
    limite neve in medio-bassa Valtournenche superiore ai 2800/3000 metri (non sono imbiancati ne lo Zerbion ne il Tantané a 2700 metri, imbiancate invece il Tournalin e la Roisetta a 3400 e 3300 metri)

    ora pausa precipitativa, possibili brevi schiarite nel pomeriggio con ripresa delle precipitazioni dalla serata

    attualmente risulta maggiormente colpita la VdA orientale (spiccano i 32 mm di Gressoney-Saint-Jean, i 31.4 mm di Gressoney-La-Trinité e i 30.4 mm di Breuil-Cervinia... accumuli medi di 20/25 mm un po' ovunque nelle altre località della VdA orientale)...Sulla VdA occidentale sono scesi mediamente 10/15 mm
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 13/09/2015 alle 12:03

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •