
Originariamente Scritto da
zione
La stazione e' installata davanti casa mia, sul rialzo (prato) dov'e' costruita l'abitazione, a circa 200 cm dal suolo: inizialmente, visto che la Davis e' un blocco unico, anche l'anemometro e' quindi rimasto "sotto", ma attenzione che l'ostacolo (casa e siepe) e' comunque a N e non certo verso S-SW-W (ovvero dove arriva di norma la breva) che e' praticamente tutto aperto, come si puo' intuire da questa foto:
Allegato 411790
Come si puo' vedere e' tutto libero, quindi mediamente da W la breva non aveva ostacoli.
Casa e siepe sono alle "spalle" ovvero verso N, come si vede da questa foto fatta da casa mia:
Allegato 411791
Effettivamente da quella direzione (anche da E-NE) l'anemometro laggiu' rimaneva decisamente troppo riparato, da qui la decisione di portarlo in quota su da me, oltre il terrazzo della mia mansarda: il fatto, poi, che ora lassu' possa registrare raffiche di breva (quindi da WSW) piu' forti rispetto a prima ci sta, visto che mediamente piu' si sale (almeno nei primi metri dal suolo) piu' il vento e' maggiore, perche' libero maggiormente da ostacoli.
Ultima cosa riguardo la stazione: si, l'hanno installata i ragazzi del CML (me lo avevano chiesto loro, io avevo gia' una mia stazione online, l'ho quindi in comodato d'uso gratuito), io mi occupo della sua manutenzione e quant'altro !
Tornando al tempo, discreta piovuta in nottata con circa 7 mm, accumuli vedo piuttosto simili in tutta la valle con qualche picco in alta valle (19 mm Cepina CML): neve che in alta valle e' arrivata a circa 1900-2000 m
Ora pare lentamente aprirsi:
Allegato 411792

Segnalibri