
Originariamente Scritto da
Gigiometeo
Con l'ingresso del mese di ottobre (pronosticato dagli AOGCM come termicamente nella norma o forse un pelo sotto, e sembra possa andare proprio così), si riaffacciano le operazioni invernali, ed ecco che ricompaiono:
- I travasi di vorticità in sede siberiana (del resto in autunno si travasa il sangiovese)
- Le prese di vorticità in sede canadese (la pigiadiraspatrice canadese del resto funziona con la presa di forza del trattore)
- Dirottamento delle vorticità (il dirottatore è un meccanismo che separa i grappoli grossi da quelli minuscoli)
- L'allentamento della corda atlantica (le massaie stendono tanti panni, sporchi di vendemmia e la corda ove si appendono si allenta causa il peso)
- La resistenza al flusso zonale (una lampadina accesa per vedere come procede la fermentazione non guasta)
- Il nastro trasportatore orientale (i grappoli di sangiovese vengono trasportati effettivamente verso la tramoggia)
- L'ondulazione anomala della Rossby (nella vasca di decantazione il sangiovese ondula).
Meteorologia DOC, insomma.
Benvenuto autunno.


Segnalibri