Pagina 47 di 57 PrimaPrima ... 374546474849 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 575

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 28 Settembre-4 Ottobre

    Non e' che chiudiamo un mese in media??
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #2
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,162
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 28 Settembre-4 Ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Non e' che chiudiamo un mese in media??
    sarebbe ora e lo spero sinceramente
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 28 Settembre-4 Ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Non e' che chiudiamo un mese in media??
    Sottomedia di 1°...

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Crazymeteo
    Data Registrazione
    19/03/15
    Località
    Argenta, FE
    Età
    48
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 28 Settembre-4 Ottobre

    Finalmente oggi riesco ad asciugare i vestiti! Con il riscaldamento spento e il clima dei giorni scorsi era impossibile! Ora tifo per qualche giornata fuoff così faccio sfogare la bimba al parco e a casa si torna a vivere!

  5. #5
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,162
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 28 Settembre-4 Ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da Crazymeteo Visualizza Messaggio
    Finalmente oggi riesco ad asciugare i vestiti! Con il riscaldamento spento e il clima dei giorni scorsi era impossibile! Ora tifo per qualche giornata fuoff così faccio sfogare la bimba al parco e a casa si torna a vivere!
    dopo momento nebbia porte spalancate anche da me...
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Giovanni
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Quattro (San Varano)
    Età
    53
    Messaggi
    379
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 28 Settembre-4 Ottobre

    Predappio di Forli sereno,minima 12.6°
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 28 Settembre-4 Ottobre

    Con l'ingresso del mese di ottobre (pronosticato dagli AOGCM come termicamente nella norma o forse un pelo sotto, e sembra possa andare proprio così), si riaffacciano le operazioni invernali, ed ecco che ricompaiono:
    - I travasi di vorticità in sede siberiana (del resto in autunno si travasa il sangiovese)
    - Le prese di vorticità in sede canadese (la pigiadiraspatrice canadese del resto funziona con la presa di forza del trattore)
    - Dirottamento delle vorticità (il dirottatore è un meccanismo che separa i grappoli grossi da quelli minuscoli)
    - L'allentamento della corda atlantica (le massaie stendono tanti panni, sporchi di vendemmia e la corda ove si appendono si allenta causa il peso)
    - La resistenza al flusso zonale (una lampadina accesa per vedere come procede la fermentazione non guasta)
    - Il nastro trasportatore orientale (i grappoli di sangiovese vengono trasportati effettivamente verso la tramoggia)
    - L'ondulazione anomala della Rossby (nella vasca di decantazione il sangiovese ondula).
    Meteorologia DOC, insomma.
    Benvenuto autunno.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  8. #8
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,892
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 28 Settembre-4 Ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Con l'ingresso del mese di ottobre (pronosticato dagli AOGCM come termicamente nella norma o forse un pelo sotto, e sembra possa andare proprio così), si riaffacciano le operazioni invernali, ed ecco che ricompaiono:
    - I travasi di vorticità in sede siberiana (del resto in autunno si travasa il sangiovese)
    - Le prese di vorticità in sede canadese (la pigiadiraspatrice canadese del resto funziona con la presa di forza del trattore)
    - Dirottamento delle vorticità (il dirottatore è un meccanismo che separa i grappoli grossi da quelli minuscoli)
    - L'allentamento della corda atlantica (le massaie stendono tanti panni, sporchi di vendemmia e la corda ove si appendono si allenta causa il peso)
    - La resistenza al flusso zonale (una lampadina accesa per vedere come procede la fermentazione non guasta)
    - Il nastro trasportatore orientale (i grappoli di sangiovese vengono trasportati effettivamente verso la tramoggia)
    - L'ondulazione anomala della Rossby (nella vasca di decantazione il sangiovese ondula).
    Meteorologia DOC, insomma.
    Benvenuto autunno.
    molto bravo. Descrizione efficace e poetica
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,439
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 28 Settembre-4 Ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da gigiometeo Visualizza Messaggio
    con l'ingresso del mese di ottobre (pronosticato dagli aogcm come termicamente nella norma o forse un pelo sotto, e sembra possa andare proprio così), si riaffacciano le operazioni invernali, ed ecco che ricompaiono:
    - i travasi di vorticità in sede siberiana (del resto in autunno si travasa il sangiovese)
    - le prese di vorticità in sede canadese (la pigiadiraspatrice canadese del resto funziona con la presa di forza del trattore)
    - dirottamento delle vorticità (il dirottatore è un meccanismo che separa i grappoli grossi da quelli minuscoli)
    - l'allentamento della corda atlantica (le massaie stendono tanti panni, sporchi di vendemmia e la corda ove si appendono si allenta causa il peso)
    - la resistenza al flusso zonale (una lampadina accesa per vedere come procede la fermentazione non guasta)
    - il nastro trasportatore orientale (i grappoli di sangiovese vengono trasportati effettivamente verso la tramoggia)
    - l'ondulazione anomala della rossby (nella vasca di decantazione il sangiovese ondula).
    Meteorologia doc, insomma.
    Benvenuto autunno.
    ******
    prosit !!!!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Rimini/Casale sul Sile (TV)
    Messaggi
    595
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 28 Settembre-4 Ottobre

    Mi piacciono gli 00z stamattina. Gobbetta fast ad inizio settimana, ma poi potrebbe scapparci anche periodo freddo. Spaghi molto aperti con l'ufficiale che punta alla zero... Ottobre cmq si presenta bene!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •