Pagina 39 di 39 PrimaPrima ... 29373839
Risultati da 381 a 390 di 390
  1. #381
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Crazymeteo Visualizza Messaggio
    Forse dico una boiata ma possibile che i nuclei di condensazione per la formazione delle nebbie siano diminuiti? Il particolato atmosferico presente nell'aria è sempre più fine e forse insufficiente per permettere la nascita della goccia
    vero....la scelta di utilizzare combustibili migliori e meno carichi di zolfo ha influito parecchio e i nuclei hanno molta piu difficoltà a formarsi...
    resta il fatto che i motivi principali, senza guardare nel "piccolo" di questi gg ma nel lungo periodo, sono le minime notturne mediamente molto piu alte e le configurazioni che sono cambiate rispetto a 20/30/40 anni fa ( invadenza maggiore di anticicloni sub trop.= aria + secca nei bassi strati e terreni meno umidi)

  2. #382
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,258
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    vero....la scelta di utilizzare combustibili migliori e meno carichi di zolfo ha influito parecchio negli ultimi anni...resta il fatto che i motivi principali, senza guardare nel "piccolo" di questi gg ma nel lungo periodo, sono le minime notturne alte e le configurazioni che sono cambiate rispetto a 20/30/40 anni fa
    Io dico però che i suoli secchi credo sia l'ultima della causa poichè negli ultimi inverni è piovuto in maniera smisurata ed in genere dal 2012 l'unica cosa che non manca è proprio la pioggia.
    Peraltro negli inverni di fine anni 80 quando non cadeva una goccia di pioggia, con una siccità spaventosa e dominati in lungo e in largo dal subtropicale le nebbie regnavano incontrastate.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #383
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Io dico però che i suoli secchi credo sia l'ultima della causa poichè negli ultimi inverni è piovuto in maniera smisurata ed in genere dal 2012 l'unica cosa che non manca è proprio la pioggia.
    Peraltro negli inverni di fine anni 80 quando non cadeva una goccia di pioggia, con una siccità spaventosa e dominati in lungo e in largo dal subtropicale le nebbie regnavano incontrastate.

    Non mi sembra che fouff abbia parlato di siccita'?!?!?
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #384
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,258
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Non mi sembra che fouff abbia parlato di siccita'?!?!?
    No, ieri aveva detto che in inverno una maggiore presenza del subtropicale rispetto al passato porta maggiormente suoli secchi che inibiscono le nebbie.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #385
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Io dico però che i suoli secchi credo sia l'ultima della causa poichè negli ultimi inverni è piovuto in maniera smisurata ed in genere dal 2012 l'unica cosa che non manca è proprio la pioggia.
    Peraltro negli inverni di fine anni 80 quando non cadeva una goccia di pioggia, con una siccità spaventosa e dominati in lungo e in largo dal subtropicale le nebbie regnavano incontrastate.


    ma infatti molto probabilmente le cause piu influenti restano proprio le temperature minime piu calde e torniamo alla causa, e cioè maggiore ingerenza di hp sub tropicali ( e se le T di notte non scendono il vapore acqueo non condensa, te voia a fè) e l'aria diversa nelle aria urbanizzate con piu concentrazione di combustibili puliti rispetto al passato...

  6. #386
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,258
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Io penso che la causa principale sia la ventilazione presente nelle notti di alta pressione nel semestre freddo.
    Una cosa impensabile fino a 10-15 anni fa.
    Ora è da vedere a cosa sia dovuto questo.
    Rispetto alle temperature ho qualche dubbio che possano influire cosi tanto sulle nebbie, poichè abbiamo visto che in condizioni favorevoli abbiamo avuto nebbia anche lo scorso maggio e addirittura anche a luglio e agosto in qualche notte in zone come il ferrarese.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #387
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Io penso che la causa principale sia la ventilazione presente nelle notti di alta pressione nel semestre freddo.
    Una cosa impensabile fino a 10-15 anni fa.
    Ora è da vedere a cosa sia dovuto questo.
    Rispetto alle temperature ho qualche dubbio che possano influire cosi tanto sulle nebbie, poichè abbiamo visto che in condizioni favorevoli abbiamo avuto nebbia anche lo scorso maggio e addirittura anche a luglio e agosto in qualche notte in zone come il ferrarese.
    ??????


  8. #388
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,258
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    ??????

    Nel senso che le nebbie si formano anche con temperature alte, se le condizioni lo permettono.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #389
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Nel senso che le nebbie si formano
    anche con temperature alte, se le condizioni lo permettono.
    Ah be Raf se mi vai nel polesine che sono frascichi fino al midollo ed è tutta una piscolla d acqua in folli distese pianeggianti è certo che la t conta relativamente a dscapito di un UR gia di per se bestiale..

  10. #390
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,150
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •