Pagina 4 di 39 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 390
  1. #31
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    cosa dite, la fa mista?
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #32
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    in tla tu testolina la maccaja

    te fammela arrivare quella carta che poi la brandina da kama è garantita al limone anche in spiaggia con un bel borino o brezza che sia, atal deg me

    a star a sentire a te ogni squizzo di accapì che i modelli vedono dovrebbe essser nebbia, invece..........
    dat pesaaaaaaaaaa e speremma in te sol piotost
    Con quella il borino è l'ultima cosa che puoi sperare...al massimo uno scirocchetto lozzo e umido

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Con quella il borino è l'ultima cosa che puoi sperare...al massimo uno scirocchetto lozzo e umido
    nu fa e mat..scirocchino ???

    circolazione depressionaria nel mediterraneo in allontanamento e alta slanciata verso nord con massimi nel nord est europa, dovrebbe essere proprio prevalente una componente di venti settentrionali o comunque deboli da nord est
    per dirla alla gigio sborino da passeggio


  4. #34
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    nu fa e mat..scirocchino ???

    circolazione depressionaria nel mediterraneo in allontanamento e alta slanciata verso nord con massimi nel nord est europa, dovrebbe essere proprio prevalente una componente di venti settentrionali o comunque deboli da nord est
    per dirla alla gigio sborino da passeggio

    Immagine
    Le isobare non mi suggeriscono una roba simile...anche perchè la circolazione depressionaria è bella che in Egitto oramai...tuttavia è una GEM..
    Gfs sono ben più proborino da passeggio di queste a dirla tutta...
    Anche se poi si piazza un HP colossale subito di là dall'Adriatico

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  5. #35
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Con la giornata di oggi il mese di Ottobre andrà sottomedia 91-05 qui da me e quasi sicuramente potrà concludersi sottomedia o in media spaccata

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  6. #36
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Con gfs sono nebbie da orbi...con ukmo maggior componente orientale e super minime
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #37
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Con gfs sono nebbie da orbi...con ukmo maggior componente orientale e super minime
    Te stai bene con konte... va a scurzè in tla faroina!

  8. #38
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,036
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Le isobare non mi suggeriscono una roba simile...anche perchè la circolazione depressionaria è bella che in Egitto oramai...tuttavia è una GEM..
    Gfs sono ben più proborino da passeggio di queste a dirla tutta...
    Anche se poi si piazza un HP colossale subito di là dall'Adriatico
    120-322IT.GIF
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  9. #39
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Good kallo...si intuiva...al seguito cioè dal 2 Novembre con Hp spinto su Est Europa da noi stop del vento e probabili nebbie, lì avrebbero senso stante il posizionamento dei massimi
    Comunque son carte a 7 giorni...confermate piogge varie mercoledì-giovedì

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  10. #40
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 26 ottobre all'1 novemre 2015

    Basta compro questa e mi trasferisco a san leo
    Rgem2162.gif
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •