cosa dite, la fa mista?
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
nu fa e mat..scirocchino ???
circolazione depressionaria nel mediterraneo in allontanamento e alta slanciata verso nord con massimi nel nord est europa, dovrebbe essere proprio prevalente una componente di venti settentrionali o comunque deboli da nord est
per dirla alla gigio sborino da passeggio
![]()
Le isobare non mi suggeriscono una roba simile...anche perchè la circolazione depressionaria è bella che in Egitto oramai...tuttavia è una GEM..
Gfs sono ben più proborino da passeggio di queste a dirla tutta...
Anche se poi si piazza un HP colossale subito di là dall'Adriatico
Con gfs sono nebbie da orbi...con ukmo maggior componente orientale e super minime
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Good kallo...si intuiva...al seguito cioè dal 2 Novembre con Hp spinto su Est Europa da noi stop del vento e probabili nebbie, lì avrebbero senso stante il posizionamento dei massimi
Comunque son carte a 7 giorni...confermate piogge varie mercoledì-giovedì
Basta compro questa e mi trasferisco a san leo
Rgem2162.gif
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri