Qui oggi prima minima degna di novembre con 2.4º, ma già al piano un grado in meno (1.4º a Casale città)
Masone S. Pietro (Ge)
Mattinata serena e tersa, minima di -1.1° C. Dunque ieri sera tot di 3,5 cm, ora ridotti a 1-2 cm ghiacciati qui in basso, mentre in località Cappelletta di Masone, a circa 640 m di quota lungo il crinale di spartiacque, accumuli che sfiorano anche i 10 cm!
DSC_1424.JPG DSC_1425.JPG DSC_1426.JPG
Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/
Mettiamoci comodi perché con i gm attuali non cadrà una goccia fino a metà mese almeno. Altro che aprire gli impianti all'immacolata.
Reading poi è qualcosa di scandaloso nel lungo : primavera portaci via !
Matteo ''Jack'' Giacosa
Ieri sera verso le 20 ad Alessandria, in particolare parte est, temporale con attività elettrica abbastanza intensa e forti raffiche di vento. Qui invece solo 1 mm.
Valle Orba e Stura riescono sempre a fare i miracoli anche quando non preventivati sulla carta.
Quest zone hanno un microclima unico a livello nazionale. Grande Yuri, ho sentito mio zio su e anche lui stamattina si è svegliato con le vigne imbiancate a 400m di quota![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
E si va sottozero anche qui! -0.6°C e prima negativa della nuova stagione![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Buonasera
Ieri la giornata si e`chiusa con 12,6 mm accumulati (con pioggia mista a neve per circa 30 minuti in serata)
Oggi stupenda giornata con cielo sereno e limpido ..
Estremi odierni :
Temperatura Minima : + 2.0°C alle ore 6:36
Temperatura Massima : + 11.3°C alle ore 13:28
Situazione attuale :
Cielo : Sereno
Temperatura : + 7.2°C
Umidita`: 54 %
Dew point : - 1°C
Vento : Assente
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1001 mb
![]()
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
cielo molto nuvoloso
stamattina cielo sereno e limpido e prima gelata di stagione
oggi sono andato al bric costa rossa 2404 m da limone:leggera spolverata in paese e circa 1 cm in quota
spruzzata più abbondante in zona mongioie,saline e marguareis
da mezzogiorno compaiono le prime nubi,nel pomeriggio le nubi aumentano e compaiono le prime virghe nevose verso sud
durante la discesa verso le 15 inizia a sfiocchettare a circa 2000 metri
a limone alle 16:30 nevischiava
alcune foto:
prato nevoso,iniziano a sparare neve
alpi liguri verso le 14 prime virghe
alpi liguri mezz'ora dopo
alpi marittime e limone
cirri kelvin-helmholtz?
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
oggi sono stato a san Sebastiano curone e' sui tetti e sulle macchine c'era ancora la neve...ieri sera ha nevicato pure la'.....oggi alle 17:00 cerano 4 gradi.......
Segnalibri