Pagina 4 di 53 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 527
  1. #31
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    E da oggi si sale: tutti ai posti di combattimento.
    Min a +7.1°C

    06.11.2015 1.jpg

  2. #32
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Da ora a lunedì voleranno record (tanto per non cambiare).
    Minime sui +6°/+8° a 1600 metri, roba da agosto.

    Cuneo minima a +5,3° e attuali +9,8°.

    Suma prunt.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #33
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    estremi di ieri

    +4,3 / +20,3

    nei prossimi giorni in condizioni di massimo soleggiamento credo siano possibili massime intorno ai 23/24°c con minime sui 6/7°c


    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #34
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Ponte si lancia in massima a 22, altro picco favonico puntuale...
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  5. #35
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Ponte si lancia in massima a 22, altro picco favonico puntuale...
    Non vorrei però fosse un errore... sarebbe la stazione meteo più calda di tutta la regione..
    Anche per ieri è segnata una massima di +20,0° che mi pare molto dubbia..

    Brossasco è a +17,2° e Pian Melzè di Bellino è a +6,9°.
    Quei 22° di adesso e i 20° di ieri non mi sembrano plausibili.

    Ho il forte sospetto che stia sbarellando.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non vorrei però fosse un errore... sarebbe la stazione meteo più calda di tutta la regione..
    Anche per ieri è segnata una massima di +20,0° che mi pare molto dubbia..

    Brossasco è a +17,2° e Pian Melzè di Bellino è a +6,9°.
    Quei 22° di adesso e i 20° di ieri non mi sembrano plausibili.

    Ho il forte sospetto che stia sbarellando.
    la penso anche io così.. farà caldo ma 22°C sembrano tanti

  7. #37
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    vero anche che stazioni non distanti sono alte comunque
    Massello +17°C
    Bobbio Pellice +17°C
    ma tutte più basse

    vero anche che il colle dell'agnello a 2685mt è a 10.9°C
    la stazione di Ponte è a 1575mt, supponendo un gradiente verticale di 1°C ogni 100/120 mt con aria secca otteniamo in modo matematico una T tra i 20 e i 22°C.

    NOTA: non criticatemi troppo è un calcolo stupido che non si verifica mai .. era più che tutto un pour parler

  8. #38
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    vero anche che stazioni non distanti sono alte comunque
    Massello +17°C
    Bobbio Pellice +17°C
    ma tutte più basse

    vero anche che il colle dell'agnello a 2685mt è a 10.9°C
    la stazione di Ponte è a 1575mt, supponendo un gradiente verticale di 1°C ogni 100/120 mt con aria secca otteniamo in modo matematico una T tra i 20 e i 22°C.

    NOTA: non criticatemi troppo è un calcolo stupido che non si verifica mai .. era più che tutto un pour parler
    Assolutamente.. infatti è una temperatura possibile però quando vedo cose così alte qualche sospetto mi viene...
    E' rimasta stabile a +21,9° col 25% di UR ora è crollata a +15,2° in un solo aggiornamento!
    Colle dell'Agnello continua a salire: +13,0°
    Oltre che al fohn in quota ci dev'essere anche un effetto locale, è l'unica spiegazione probabilmente lì il vento si incanala da NW e svalica più facilmente l'Agnello, mentre altrove (tipo Castelmagno, che è rimasta "solo" a +15,5°) in posti più riparati c'è meno fohn..
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #39
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Assolutamente.. infatti è una temperatura possibile però quando vedo cose così alte qualche sospetto mi viene...
    E' rimasta stabile a +21,9° col 25% di UR ora è crollata a +15,2° in un solo aggiornamento!
    Colle dell'Agnello continua a salire: +13,0°
    Oltre che al fohn in quota ci dev'essere anche un effetto locale, è l'unica spiegazione probabilmente lì il vento si incanala da NW e svalica più facilmente l'Agnello, mentre altrove (tipo Castelmagno, che è rimasta "solo" a +15,5°) in posti più riparati c'è meno fohn..
    sicuramente è un effetto locale.. con 13 al colle dovrebbe essere a 25°c a ponte fosse mai proporzionale

  10. #40
    Vento moderato L'avatar di Fedear97
    Data Registrazione
    27/09/13
    Località
    Villar S. C.(CN)605m
    Età
    28
    Messaggi
    1,131
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 1 al 30 Novembre 2015

    Massima di 20.3...
    Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •