Qualcosa mi dice che qualche vampata di ciò che si fuma GEM è arrivata anche al suo collega GFS
Purtroppo come tutte le sere non riesco a postare le carte![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
ciao cosa non riesci a postare le carte di meteociel?![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
per enricoaltatensione
per cartine meteociel devi eliminare dal link che copi quello che c'e' dopo png
ciao saluti buon natale
Non male il 18z
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Qui in Emilia-Romagna sono diversi giorni, dal 14 a dire il vero, che nonostante l'hp le minime vanno molto difficilmente sotto i 2 gradi anche al piano e le massime superano costantemente i 7-8 gradi. È il tutto con cielo coperto e visibilità novembrina.
Personalmente qualunque cosa è meglio di sto tempo, tutto, compreso il fohn con 20 gradi o la pioggia con 8 gradi. Questo tempo qua in cui non fa nulla di nulla per giorni e non si vede manco il sole e' deprimente a più non posso.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri