Pagina 8 di 149 PrimaPrima ... 6789101858108 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 1489
  1. #71
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?




    non è male questa.. ma è presto...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #72
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    non è male questa.. ma è presto...
    Mi prenderò un'ammonizione, ma mi sembra un grosso pisello, con annessi testicoli in atlantico e SE europeo, che punta dritto la madre russia.

    Probabilmente ci indica il raffreddamento della Russia!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  3. #73
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Solo il super fanta (come al solito) mostra carte decenti.a dire il vero il 12z tira fuori la variante di una retrogressione a minare l'hp da est introno alle 200h!

  4. #74
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Mi prenderò un'ammonizione, ma mi sembra un grosso pisello, con annessi testicoli in atlantico e SE europeo, che punta dritto la madre russia.

    Probabilmente ci indica il raffreddamento della Russia!
    cavolo, che piselli strani che hai visto in vita tua ci ho visto di tutto ma non un pisello!

    scherzi a parte porta a questo una situazione simile



    per quello dicevo che non era male...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #75
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    cavolo, che piselli strani che hai visto in vita tua ci ho visto di tutto ma non un pisello!

    scherzi a parte porta a questo una situazione simile

    Immagine


    per quello dicevo che non era male...
    Il famoso Scand+!

    Interazione atlantico basso e aria da est, non so da quanto non si verifica..

    Comunque credo che bisogna aspettare segnali positivi non oltre le 180H, quindi io aspetto il fine settimana per vedere che succede sulla carta.

    Ah, e poi Reading tutta la vita...
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  6. #76
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,803
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Prima decade che finirebbe con circolazione continentale;
    probabile traslazione del blocco zonale nord europeo verso UK --> e poi Islanda e Groenlandia a fine seconda decade di dicembre.

  7. #77
    Vento fresco L'avatar di Lemine
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    Almenno S.S.(BG), Torino
    Età
    33
    Messaggi
    2,507
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Immagine



    non è male questa.. ma è presto...
    Vedi che il mio ottimismo è portatore di venti nuovi...
    SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
    MeteoAlmennoSanSalvatore

  8. #78
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    GFS che mostra qualche barlume di speranza, mentre GEM è semplicemente... Beh... Continuate voi la frase....



    Fortuna che è solo GEM, sennò erano cavoli amari....

  9. #79
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Eh si, interessante GFS 12 nel lungo.
    Sostanzialmente ci andrebbe anche un po' di cu*o perchè l'alta pressione punterebbe più in alto di quanto visto finora lasciandoci sempre sotto correnti anticicloniche ma più fredde di provenienza continentale. Andrebbe bene eccome.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #80
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Comunque pare una visione decisamente estrema e anche molto tirata quella di GFS 12, a mio avviso improbabile. Piuttosto sembra invece probabile una rimonta anticiclonica più estesa dalla Spagna verso la Germania piuttosto che verso la GB e quindi senza il favonio bollente visto nei giorni scorsi per il 1° Dicembre.

    Ad ogni modo la mia opinione per il mese entrante, per quanto conti - cioè zero - è che la configurazione prevalente risulterà un anticiclone molto saldo sull'Est Atlantico con centro fra Irlanda e Portogallo, tale da risultare spesso piuttosto invadente sull'Italia settentrionale, dove si alternerebbero episodi freddini ma secchi e favonici a temporanee spanciate più nette. Insomma, vedo un mese poco interessante, mentre sempre secondo me questa stessa configurazione evolverà più a NW nel mese di Gennaio, regalandoci un bell'inizio 2016 a suon di articate.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •