non è male questa.. ma è presto...
Si vis pacem, para bellum.
Solo il super fanta (come al solito) mostra carte decenti.a dire il vero il 12z tira fuori la variante di una retrogressione a minare l'hp da est introno alle 200h!
Si vis pacem, para bellum.
Il famoso Scand+!
Interazione atlantico basso e aria da est, non so da quanto non si verifica..
Comunque credo che bisogna aspettare segnali positivi non oltre le 180H, quindi io aspetto il fine settimana per vedere che succede sulla carta.
Ah, e poi Reading tutta la vita...
Prima decade che finirebbe con circolazione continentale;
probabile traslazione del blocco zonale nord europeo verso UK --> e poi Islanda e Groenlandia a fine seconda decade di dicembre.
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
GFS che mostra qualche barlume di speranza, mentre GEM è semplicemente... Beh... Continuate voi la frase....
Fortuna che è solo GEM, sennò erano cavoli amari....
Eh si, interessante GFS 12 nel lungo.
Sostanzialmente ci andrebbe anche un po' di cu*o perchè l'alta pressione punterebbe più in alto di quanto visto finora lasciandoci sempre sotto correnti anticicloniche ma più fredde di provenienza continentale. Andrebbe bene eccome.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque pare una visione decisamente estrema e anche molto tirata quella di GFS 12, a mio avviso improbabile. Piuttosto sembra invece probabile una rimonta anticiclonica più estesa dalla Spagna verso la Germania piuttosto che verso la GB e quindi senza il favonio bollente visto nei giorni scorsi per il 1° Dicembre.
Ad ogni modo la mia opinione per il mese entrante, per quanto conti - cioè zero- è che la configurazione prevalente risulterà un anticiclone molto saldo sull'Est Atlantico con centro fra Irlanda e Portogallo, tale da risultare spesso piuttosto invadente sull'Italia settentrionale, dove si alternerebbero episodi freddini ma secchi e favonici a temporanee spanciate più nette. Insomma, vedo un mese poco interessante, mentre sempre secondo me questa stessa configurazione evolverà più a NW nel mese di Gennaio, regalandoci un bell'inizio 2016 a suon di articate.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri