e dai con sto nam e altri indici..parliamo dei run gfs e reading....![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Beh in effetti c'è molto di cui parlarema le bestemmie non sono ammesse, quindi...
Eeeecco qua. Bentornato Dicembre!
carta231115.png
carta231115b.gif
carta231115c.png
Lou soulei nais per tuchi
...almeno ho un merito!
Scherzi a parte la storia del NAM l'ho presa da un articolo su altro sito meteo.
In ogni caso, Novembre a ZERO mm, ENSO+++ East Based, HP Azzorre gonfio come un pallone, Jet Stream turbo,
non sono un buon viatico per l'Inverno che sta arrivando.
Luca, lo si sapeva benissimo. e in un certo senso è anche abbastanza normale un ricompattamento del VP dopo questa articata. cioè, nulla di nuovo, siamo in regime di ENSO+++ east based, il che comporta hp rigonfi. ancora non è iniziato l'inverno, diamogli un attimo di tempo. ciò che è stato veramente anomalo è novembre, ma che dicembre parta così non è nulla di clamoroso, capita.
Si vis pacem, para bellum.
Mmmm... Sni
Considerare "inverno" dal 1 dicembre al 28 febbraio è corretto dal punto di vista meteo, ma nella pratica non è così, specialmente per noi del Nord. In quota (e con - in quota non intendo per forza a 3000 metri, ma anche a 1500, cioè quote vivibilissime e anzi fondamentali) la stagione di accumulo inizia ad ottobre e termina a maggio. E giocarsi già due mesi (ottobre e novembre) non è roba da poco conto: sono circa i 2/7 della stagione già andati.
E considerato che almeno per la prima settimana di dicembre non si vedono scossoni (i modelli, come ho postato prima, fino al 1° dicembre sono tutti allineati quasi perfettamente...) si rischia di "perdere" un altro mezzo mese. Gran parte del Nord chiuderà novembre a 0mm, credo che non sia mai successo da quando esistono le rilevazioni meteo. Il Piemonte ha frantumato record di caldo in novembre, e chiuderà questo mese come il novembre più caldo della storia (ci sono posti che saranno una cosa come +6°/+8° sopra media): un sopramedia che non potrà rientrare, visto le previsioni dei prossimi giorni.
Non voglio fare la situazione tragica, però non mi sembra tanto normale nulla di quanto sta accadendo, né un VP a palla in questa stagione. Il fatto che dicembre parta così non è grave di per sé, è grave che lo faccia adesso, dopo un trascorso record come quello che abbiamo passato...
Lou soulei nais per tuchi
Ti quoterei se ci fosse un equilibrio tra fasi di ricompattamento e fasi di forte attività d'onda, ma negli ultimi anni stiamo vedendo solo i primi, alternati al massimo a brevissime fasi di "rilassamento".
Certo, non possiamo dire che non ce lo aspettassimo...probabilmente sono gli effetti dello stratcooling e del superamento della soglia del NAM...speriamo solo che non duri troppo e che magari si riesca ad uscirne già nelle vacanze di Natale o a inizio gennaio. Ci farei la firma in tal senso (e mancano da non so quanto tempo delle vacanze di Natale diffusamente fredde e nevose...2008-09, diciamo. In parte 2009-10 al limite)![]()
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
Segnalibri