A dire il vero, il motivo per cui nevicava di più è che c'erano più irruzioni e, quindi, all'arrivo di una situazione favorevole a precipitazioni (es. perturbazione atlantica) era più probabile che nevicasse in pianura
Negli anni '70 '80 era normale aspettarsi almeno una -3/-4 prima di una perturbazione, ovviamente alternate alle irruzioni più forti, anch'esse più frequenti di ora.
Inoltre i gpt erano molto più bassi ed era probabile che anche un semplicissimo HP con il giallino o il verde chiaro autoproducesse il cuscino...ora con le 1040 che arrivano dall'Africa ciò è ovviamente impossibile
Parlando di carte, almeno così una perturbazione arriverebbe...lo dico contrariamente ai miei gusti, ma tanto per la neve in pianura in questa situazione non se ne parla. E almeno si sistemano in parte le Alpi (poi basta che non esageri dal lato opposto però)![]()
l'altantico freddo è quello che con l'entrare del fronte freddo della perturbazione e successiva occlusione hai quella mezzoretta di neve al NW.. nel 2008/2009 è successo diverse volte.
Si vis pacem, para bellum.
non so perchè qualcuno ha parlato di atlantico freddo al 28 nel 18z, di certo questo NON lo è:
gfs-0-300.png
Si vis pacem, para bellum.
Facciamo finta di non aver visto GFS 00, ah no l'ho visto. Stranamente sta sparendo anche il target del 25-26, sembra quasi che le discese facciano a gara per evitare il territorio italiano manco fossimo degli appestati
bei modelli stamattina......da gennaio si piazza un bolide assurdo!!!
Hp fino a pasqua...dai..avanti cosi..
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
la via di uscita è da ovest, se per caso finisce una discesa in Turchia siamo finiti![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri