bene . x ora non ci sono state sorprese in questo autunno e non ci saranno per un bel pezzo di dicembre. in attesa del bianco Natale .....
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
anticiclone posizionato stile inverno 2011/2012, sarebbe fohn caldo o freddo a secondo del tipo di massa d'aria che va ad impattare le alpi... finché l'anticiclone non si sposta dalla Spagna non ci sarà spazio per pioggie purtroppo
ritorno del bugi....!la svolta è vicina....!
scherzi a parte.molto male anche gfs06.forse l'hp di reading più sui paralleli permetterebbe qualche lieve disturbo da ovest!
Comunque le stagionali che avevo visto a settembre, non mi ricordo su quale sito per ora hanno centrato l'obbiettivo al 100%; parlavano di un ottobre con molta pioggia al sud e di un novembre estremamente secco
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Ho appena letto che il NAM ha superato la soglia +1.5.
Quindi fino a fine Gennaio VPT ed HP Azzorre fortissimi e nulla di concreto da noi.....
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Un paio di considerazioni....
Il valore +1.5 è una soglia arbitraria, non è che a 1.49 sei salvo e a 1.51 hai buttato via l'inverno.
Poi bisogna vedere la durata del tutto e se c è condizionamento o meno, altra cosa.....qualora fosse confermato un SC credo che questo sia iniziato a fine ottobre/inizio novembre, poi non è che 60 giorni sono una cosa fissa, possono essere anche 45!
In ogni caso 10 giorni di HP dal weekend non c'è li leva nessuno, ma questa era una ripresa fisiologica
Segnalibri