Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
Ho trovato un grandioso reportage dell'evento sul sito dell'utente Buros, che abita nell'hinterland milanese:

Episodio del Burian di fine dicembre 1996

Le sue cronache mi piacciono un sacco, le leggo volentieri anche se non abito lì, proprio per come sono scritte; poi sono l'occasione per confrontare quanto accade là e qua.
Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
grazie mille, so chi è, abita qui vicino e scrive sul CML (dove però io non scrivo e non voglio farlo). fa sempre cronache fatte bene ed è affidabile!


Grazie ragazzi!
Curioso come sia capitato in questa discussione per caso, dato che ero in procinto di cercare altro sul forum
Confermo, come scritto sul reportage, di una quarantina di cm "stimati", in quanto ai tempi non avevo ancora l'accortezza di misurare su tavoletta e ripulirla alla mezzanotte o a nuovo evento.
In pratica la mattina del 31 misurai 22cm ma a fenomeni ancora in corso, sebbene in via di indebolimento (ma col gelo che c'era, anche se si trattava di nevicate deboli, non escludo possa aver accumulato ancora 1-2cm nelle ore successive alla mia misurazione).
Nella nevicata del 31 sera-notte dell'1 misurai 18cm sovrapponendo al manto sottostante uno straccio da pavimento
Alla fine ne vennero fuori 22cm (con forse quei 1-2cm in più) + 18cm su straccio per un totale di 40cm, ma al suolo effettivi ne misurai 32-33cm.

I 40cm di Cesare, se legge magari potrà confermarmi, penso siano effettivi al suolo, e non come somma di accumuli con ripuliture varie o di episodi distinti, ma potrei sbagliarmi... vediamo se legge e risponde a questo mio dubbio