Pagina 19 di 149 PrimaPrima ... 917181920212969119 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 1489
  1. #181
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non c'erano grandi minimi, è vero però:

    1) nevicava con T abbondantemente negative stante la sburianata da cui si veniva;

    2) il minimo se ci fai caso era molto largo e ampio, e conta molto quello. Prendi ad esempio le mappe del 13-16 Gennaio 1985, quando su Lombardia ed Emilia mise la nevicata del secolo o quasi (100 cm a Milano), se ci fai caso il minimo è costantemente fra Corsica e Sardegna se non anche più in giù, e dunque in una posizione apparentemente innocua...però era anche molto ampliato verso Nord e proprio per questo riuscì a spingere comunque correnti da S-SE fino alle Alpi:

    Immagine


    Alla fine ho notato che per la Lombardia (così come per il Trentino e l'Ovest Emilia) la configurazione da grandi nevicate è sostanzialmente questa: nocciolo di aria fredda in quota sulla Francia, minimo al suolo non molto profondo ma bello ampio sul Mediterraneo centro-occidentale con correnti da SE, presenza di un cuscino continentale, se ci fai caso sia nel 1985 che nel 1996 che anche nel 2006 ci sono tutti questi ingredienti.
    sì fede, se noti ho scritto che non vedevo grandi minimi nelle prime due carte, nelle seconde ho scritto "ecco questa sì". difatti nelle prime due non c'è chissà che minimo da portarmi 22cm ma penso che sia uno dei classici sbarellamenti da carte di reanalisi, ma cmq so bene con che configurazioni nevica qui (non per essere spocchioso eh, lo dico e basta, per quello ti metto i cuoricini) e cmq preferisco l'ostro pieno al SE, col SE mi si corrode il cuscino prima

    oh, ho una voglia di neve pazzesca... ne sento proprio la mancanza. il guardare fuori dalla finestra e vederla cadere, controllare la stazione meteo per vedere la t, le varie segnalazioni, la preda da crollo del cuscino... sarò malato, ma penso che tanti di voi siano nella stessa situazione. però quest'anno è assurdo, gli ultimi due anni li ho vissuti col cuore in pace sapendo che non avrebbe fatto granchè, quest'anno ho un sacco di voglia...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #182
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    A seguire con quella dinamica potrebbe esserci una nuova pulsazione dinamica con migrazione del blocco su Islanda/Groenlandia..
    classica dinamica da MJO che passa da fase 6 a 7 e poi 8

    che bellezza:

    gfs-0-372.png


    poi vedo 372h e mi vien da piangere....
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #183
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ottima disamina
    aggiungo questa a conferma
    poco meno di mezzo metro a milano

    Immagine
    questa però Ale è leggermente diversa, minimo ben profondo e strutturato, non è un minimo ampio e "blando" stile 85 o 2006. però la dinamica che lo scaturisce è la stessa quindi ci sta
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #184
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio


    Grazie ragazzi!
    Curioso come sia capitato in questa discussione per caso, dato che ero in procinto di cercare altro sul forum
    Confermo, come scritto sul reportage, di una quarantina di cm "stimati", in quanto ai tempi non avevo ancora l'accortezza di misurare su tavoletta e ripulirla alla mezzanotte o a nuovo evento.
    In pratica la mattina del 31 misurai 22cm ma a fenomeni ancora in corso, sebbene in via di indebolimento (ma col gelo che c'era, anche se si trattava di nevicate deboli, non escludo possa aver accumulato ancora 1-2cm nelle ore successive alla mia misurazione).
    Nella nevicata del 31 sera-notte dell'1 misurai 18cm sovrapponendo al manto sottostante uno straccio da pavimento
    Alla fine ne vennero fuori 22cm (con forse quei 1-2cm in più) + 18cm su straccio per un totale di 40cm, ma al suolo effettivi ne misurai 32-33cm.

    I 40cm di Cesare, se legge magari potrà confermarmi, penso siano effettivi al suolo, e non come somma di accumuli con ripuliture varie o di episodi distinti, ma potrei sbagliarmi... vediamo se legge e risponde a questo mio dubbio
    grande! non ricordavo scrivessi anche di qua... in realtà mi chiedo come si possa farlo di là...
    cmq grazie per i resoconti, sono fantastici davvero. grande enfasi ma molto dettagliati e precisi.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #185
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Con gfs stamattina è una frontolisi continua e nel lungo stranamente è sparita la retrogressione fredda; non ci siamo ancora

  6. #186
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Con gfs stamattina è una frontolisi continua e nel lungo stranamente è sparita la retrogressione fredda; non ci siamo ancora
    E la coda di Reading e' da epic fail....

    Recm2401.gif








    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #187
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio

    oh, ho una voglia di neve pazzesca... ne sento proprio la mancanza. il guardare fuori dalla finestra e vederla cadere, controllare la stazione meteo per vedere la t, le varie segnalazioni, la preda da crollo del cuscino... sarò malato, ma penso che tanti di voi siano nella stessa situazione. però quest'anno è assurdo, gli ultimi due anni li ho vissuti col cuore in pace sapendo che non avrebbe fatto granchè, quest'anno ho un sacco di voglia...
    Sta bon va... Io ti dico solo che ho sognato 2 volte una bufera di neve in quest'ultima settimana... Addirittura una volta, tempo addietro, mi ero sognato proprio di vedere dalle carte l'ingresso di un bel saccaturone artico dal Rodano con il minimo che evolve dall'Elba verso Venice Ho un'astinenza da neve incredibile, l'ultimo inverno poi dove per 2 volte (27 Dic e Febbraio) me l'ha fatta annusare per poi tirarsi indietro all'ultimo in modalità f**a di legno mi ha reso ancor più nivodipendente
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #188
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    E la coda di Reading e' da epic fail....

    Recm2401.gif






    Cosa vuoi che sia la 580 dam

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Sta bon va... Io ti dico solo che ho sognato 2 volte una bufera di neve in quest'ultima settimana... Addirittura una volta, tempo addietro, mi ero sognato proprio di vedere dalle carte l'ingresso di un bel saccaturone artico dal Rodano con il minimo che evolve dall'Elba verso Venice Ho un'astinenza da neve incredibile, l'ultimo inverno poi dove per 2 volte (27 Dic e Febbraio) me l'ha fatta annusare per poi tirarsi indietro all'ultimo in modalità f**a di legno mi ha reso ancor più nivodipendente
    Io solo una volta a per quest'anno, ma mi sa che tale numero è destinato ad aumenta e nelle prossime settimane

  9. #189
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Carte incendiarie stamani, altro che Neve!

  10. #190
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Ma di solito anche in questi momenti più bui c'era almeno un modello di quelli strani (che so, quello cinese, quello brasiliano. Quelli che nessuno si fila insomma) a vedere qualcosa. Oggi proprio niente. Niente di niente, solo un minimo accenno ad un entrata da est da parte di GEM,ma sappiamo quanto sia salterino in questi casi


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •