ens ecmwf che vedono il cavetto del 4!
Reading è un po'che prende sberle....e lo farà anche stavolta. Basta guardare già il cavetto del 4: le ENS lo vedono chiaramente e l'ufficiale no. Reading non è la Bibbia ed è tanto affidabile quanto GFS.![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Ma per carità, che se ne stia a casa sua l'Atlantico di cui parli tu.![]()
Sinceramente di perturbazioni con neve a 2000 metri a inizio Dicembre non se ne dovrebbero vedere manco mezza...L'unico lato positivo di questo periodo è che almeno ste robe abominevoli tipiche dello scorso Novembre non si vedono. Piuttosto quello che servirebbe ora è un bel blocco anticiclonico in Atlantico con discese artiche eventualmente anche occidentalizzate, tipo fine Novembre-prima decade di Dicembre 2008. Roba che fa nevicare sulle Alpi a quote basse.
Invece siamo costretti a definire discreto il run di GFS 00 che almeno propone un periodo moderatamente sotto media, seppur secco, a cavallo del prossimo fine settimana, perché in confronto gli altri modelli sono roba da passare a metà Dicembre se va bene.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Segnalibri