
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
E tu pensi che sia la stessa cosa?

Ma non scherziamo neanche, su.
Ci sono delle zone dove è praticamente un mese e mezzo che non cade una goccia d'acqua: per le falde acquifere e l'equilibrio della vegetazione è una situazione drammatica. Non è solo il fatto di non avere sulle piste: è il fatto di non avere proprio neve, se non una spolverata (qui resiste la neve da lunedì oltre i 900-1000 metri). I ghiacciai sono pressoché nudi, non c'è manto continuo fino a 2500-2700 metri. E mi fa rabbrividire che dici "ben venga il cielo sereno con le inversioni e i panorami"

ma hai idea del disastro climatico che stiamo vivendo? Dopo il novembre più caldo di sempre e più secco di sempre? Solo perché non vuoi che piova a Briona?
Certe volte mi stupisco di quello che leggo, davvero...

Come sapete io pagherei per vedere la Pianura Padana e le Alpi sepolte sotto la neve, ma in una situazione come questa una nevicata a 2000 metri sarebbe manna dal cielo e boccata di ossigeno.
Qua stiamo pregando per vedere UNA maledetta goccia d'acqua...
Segnalibri