Fosse per me vorrei vedere una perturbazione con 50-70 mm in pianura e relativa neve oltre i 1500-1800 metri, con estremi in pianura di 8/10. Purchè non veda quel maledettissimo pallone giallo in cielo sarei disposto a tutto![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Lou soulei nais per tuchi
Intanto tanti saluti al cavo del 4.gfs si adegua e cancella tutto!
uniche carte salvabili in coda al run!
La media ENS rimane buona. Troppa incertezza.
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Non è detto che questo affondo riesca ad approdare sul Golfo di Genova in quanto l'hp presente a W potrebbe mandarlo tutto ad est
...tuttavia è un aggrappo...
Recm2402.gif
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
No va beh dopo questa........![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri