Il vortice polare è compatto come poche volte si è visto...senza voler essere pessimisti, è molto probabile che da questa situazione ci vorrà un po' per uscirne. Che siano 20 giorni o 40 o quel che è, non lo posso dire certo io, ma la situazione sembra lenta a sbloccarsi:
- saremo coperti da un periodo di precondizionamento dovuto al coupling strato-tropo e in questa finestra solitamente non ci sono santi che tengano
- quando finalmente ripartiranno i flussi di calore, il tutto non avverrà certo a lag zero, ma ci vorrà un ulteriore periodo di 5-10 giorni per poter vedere gli effetti tangibili nei GM

Per questo mi sento di dire che, almeno in gran parte, dicembre si presenterà con caratteristiche di forte zonalità con un VP in prima armonica e risvolti miti e secchi per l'area euromediterranea, noi compresi

La situazione si sbloccherà? Magari sì e lo spero...ma a naso mi viene da dire che dobbiamo pazientare almeno 20-30 giorni...parere ovviamente mio, sia chiaro