Cosa intendete per "sbloccarsi" o per "miraggio"?
A me pare che alla fine della fiera se sull'Italia entrerą una perturbazione nevosa sia chi prospettava un evento nevoso sull'Italia che chi prospettava mediamente un mese di dicembre zonale avranno avuto un pensiero giusto.![]()
Reading molto strano: vede il fianco orientale scoperto tra il 9 e l'11 ma poi fa fatica a far entrare la perturbazione che dovrebbe portare il peggioramento al nord, posticipando il tutto a metą mese![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
calma ragazzientro meta' mese i monti saranno carichi..no metrate ma almeno neve sufficente
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
perfette no, ma qui si č cancellato del tutto l'affondo del 12/13 e in quello del 14 il centro di bassa pressione č a sud ovest dell'Inghilterra sulle coste atlantiche francesi.non č quella differenza dello shift di 100km....!
comunque come spesso accaduto in questi giorni le ens reading sono diverse e vedono l'affondo del 13!
Ultima modifica di simofir; 05/12/2015 alle 21:42
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
Esiste un indice che misuri le espansioni e le estensioni di masse di aria fredda nei primi 5km di atmosfera nella stagione fredda e nella stagione calda?
Se esiste uno storico di questo dato, sarebbe curioso vedere in 40 anni se le masse di aria fredda in atmosfera siano diminuite o meno. Mi chiedo quali parametri: kmq su tempo, o volumi, o ppm, o che?
Mi ci vorrebbe un Zichichi imitato da Crozza ora..
"Ecch.. cosa dasceva Galaleo Galele-? Galela- cosa ddisceva Galile-? Galeleo in Galelo-... Cosa deiscéva... Niuton! Ecco, Niuton!"
Per la stagione fredda:
area freddo.PNG
area freddo1.PNG
Da qui: http://marrella.meteor.wisc.edu/Cold...Martin2014.pdf
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri