gfs00 che propone Natale 2013 bis in coda al run!
comunque su ukmo può darsi, ma ecmwf ultimamente è imbarazzante.non fa più un run uguale oltre le 120 da giorni!
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Certo che sembriamo quei curvaioli impenitenti che seguono visceralmente la loro squadra, anche se dovesse retrocedere dalla serie A alla terza categoria
Se il clima avesse un'intelligenza autonoma (che poi magari ce l'ha pure, perchè alcune fregature sembrano disegnate apposta) dovrebbe premiarci regalandoci un inverno in cui non sappiamo neanche più dove mettere la neve.
Lo so che dirlo lascia il tempo che trova, ma credo che noi meritiamo più di altri paesi la nostra dose di neve e gelo![]()
Reading è l'unico che non ha mai messo ipotetici peggioramenti sotto le 160h per poi ritrattarli clamorosamente.
Comunque la situazione è imbarazzante, sento puzza di 88/89bis, ma con 5° in più![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
comunque gfs nello 06 si allinea al nulla di ecwmf per metà settimana prossima!![]()
In effetti non si avrebbe granchè con queste...
gfs-0-90.png
gfs-0-102.png
gfs-0-114.png
Qualche precipitazioni sulle zone più occidentali e in Liguria direi...
Invece il dopo (20-21-22 dicembre) non mi dispiace
gfs-0-252.png
gfs-0-264.png
gfs-0-288.png
Niente di che, ma sono comunque correnti umide sudoccidentali. Siamo a 10-11 giorni di distanza, è una base su cui lavorare. Per Natale vedo che è di nuovo cambiato tutto, con HP che dall'Iberia viene vista ora sul Sud Italia, lasciandoci addirittura esposti di nuovo a correnti umide..
gfs-0-372.png
Non so, ma vedo una grande incertezza nel medio-lungo termine...
Lou soulei nais per tuchi
le probabilità di un inverno stabile stanno aumentando vertiginosamente, c'è poco da fare. stiamo assistendo all'esempio da manuale di condizionamento da TST event. le cose si possono ribaltare, ormai, con un TST di segno opposto. questo traspare dalle varie analisi. se non dovesse succedere, penso che il trend sia quello in essere destinato a durare a lungo, nel caso. e sarebbe il terzo inverno di fila pesantemente anomalo e, a dispetto dei due precedenti, pesantemente secco. mai visto 50gg di fila (e visti i GM probabilmente anche di più) tra novembre e dicembre con circa 0mm pressoché ovunque al N.
Si vis pacem, para bellum.
dopo una estate 2015 terrificante per il caldo,e un autunno secco e mite, ci manca solo il non inverno per mettere la ciliegina sulla torta![]()
siamo ormai perennemente in sopramedia, e quella anomalia negativa in atlantico sembra proprio messa li per farci andare a fuoco.Serve un bello scossone per far cambiare le sorti dell'inverno...
il vip tocca i -90°c Tra poco esploderà e darà inizio alla peg, finalmente![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri