Risultati da 1 a 10 di 1487

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Lemine
    Data Registrazione
    03/02/09
    Località
    Almenno S.S.(BG), Torino
    Età
    33
    Messaggi
    2,507
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ho visto la coda di Gfs 12z... beh, era meglio non farlo

    Vede comunque 2 piccole irruzioni fredde da N: una tra il 21 e il 22 e una per il 26. Entrambe - al momento - pro Centro-Sud e Adriatiche.

    La regione iberica continua ad essere la sede dell'HP fino alle 384h, e finchè non si scalza da lì non c'è davvero niente ma niente da fare.
    Ho il concreto timore che dicembre sia andato, ragazzi, o perlomeno le prime due decadi
    E' ormai una realtà...triste vedere le Alpi marroni da Chivasso oggi...
    SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
    MeteoAlmennoSanSalvatore

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lemine Visualizza Messaggio
    E' ormai una realtà...triste vedere le Alpi marroni da Chivasso oggi...
    Eh già. C'è innevamento oltre i 2000 metri all'ombra e oltre i 3000 metri sui versanti esposti a S.
    Per trovare una situazione simile temo proprio che dobbiamo scomodare il 1989-1990. Altre situazioni simili negli ultimi 30 anni non mi vengono in mente, non credo ci siano.

    Non so cosa deve succedere affinchè cambi la situazione... sono sufficienti due (due di numero) passate da 30-40mm diffusi e quota neve non stellare e gran parte delle montagne tirerebbe un enorme sospiro di sollievo. Basterebbe pochissimo. Eppure questo pochissimo appare impossibile. Sono stupefatto.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh già. C'è innevamento oltre i 2000 metri all'ombra e oltre i 3000 metri sui versanti esposti a S.
    Per trovare una situazione simile temo proprio che dobbiamo scomodare il 1989-1990. Altre situazioni simili negli ultimi 30 anni non mi vengono in mente, non credo ci siano.

    Non so cosa deve succedere affinchè cambi la situazione... sono sufficienti due (due di numero) passate da 30-40mm diffusi e quota neve non stellare e gran parte delle montagne tirerebbe un enorme sospiro di sollievo. Basterebbe pochissimo. Eppure questo pochissimo appare impossibile. Sono stupefatto.
    e va anche bene... qui fin a 3000m di neve non ce n'è proprio.... ma proprio zero...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #4
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh già. C'è innevamento oltre i 2000 metri all'ombra e oltre i 3000 metri sui versanti esposti a S.
    Per trovare una situazione simile temo proprio che dobbiamo scomodare il 1989-1990. Altre situazioni simili negli ultimi 30 anni non mi vengono in mente, non credo ci siano.

    Non so cosa deve succedere affinchè cambi la situazione... sono sufficienti due (due di numero) passate da 30-40mm diffusi e quota neve non stellare e gran parte delle montagne tirerebbe un enorme sospiro di sollievo. Basterebbe pochissimo. Eppure questo pochissimo appare impossibile. Sono stupefatto.
    Sulle dolomiti ,per quello che so e vedo dalle webcam, non c'è innevamento neppure all'onbra sotto i 2800/3000!

  5. #5
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: finalmente arriverà la neve o continuerà l'alternarsi di Hp e Favonio?

    Nessuna novità dalle Reading serali e probabile nuova rimonta altopressoria la prossima settimana; e per non farci mancare niente le Alpi occidentali entreranno nuovamente nel forno trovandosi sul lato discendente del promontorio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •