per come siamo messi, prenderei di corsa tre fronti in successione dal 31 alla befana!![]()
Piu che troppe fregature direi troppe aspettative...la voglia d'inverno è tanta x tutti i freddofili, ma non dimentichiamoci che dicembre è sempre stato piuttosto avaro e molto spesso con gran secco... ci aspettiamo sempre un inizio d'inverno in pompa magna e tt gli anni rimaniamo delusi...quello che stona è un novembre a "zeru milimetri"
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
SITO METEO PERSONALE con WEBCAM dal 31/07/2011
MeteoAlmennoSanSalvatore
Non in questo caso
Almeno per i prossimi 10 giorni saremo in un regime altopressorio. Che qualcosina possa cambiare è ovvio, ma la tendenza base è sempre quella: HP.
Quindi condivido la loro scelta sulla previsione a lungo termine... mi sembra corretto anche nei confronti degli operatori turistici, in modo che non si aspettino grandi nevicate o cose del genere..
Gfs conferma.. fino alle 300h nessuna novità (ed è bell'è che il 3 gennaio, quindi..)
Lou soulei nais per tuchi
Perfettamente d'accordo, è novembre che ha cannato alla grande dicembre ci sta che piova o nevichi poco è statisticamente uno dei mesi più secchi se non il più secco; l'importante è che si sblocchi con l'arrivo del nuovo anno, anche se penso che qualcosa di veramente buono non accadrà prima di febbraio mese più avvezzo a ondate di gelo e nevicate
Molto discutibile...
E anche lo scorso anno alla fine qualcosa aveva fatto:
Io in tutta sincerità non ricordo di avere mai visto su WZ un Dicembre in cui isoterme negative non entrano sul Nord Italia.
Questo Dicembre rispetto agli altri è stato qualcosa di completamente eccezionale, un mese così assurdo da sembrare inverosimile.
E non tanto per gli 0 mm, perchè a ben vedere il Dicembre 2011 vide più o meno lo stesso quantitativo. Quello che impressiona di più e che a mio avviso è la vera anomalia è la totale immobilità della configurazione. Un'alta pressione ferma immobile nello stesso punto per 31 giorni.
Che non ha fatto passare nulla: manco un minimo cavetto, non una irruzione da due lire, nemmeno una perturbazione chesso, con traiettoria sfigata come quelle che capitavano comunque nel giustamente odiato Dicembre 2011 (dove ricordo bene che le Alpi svizzere/austriache facevano il pienone: quest'anno hanno visto tutte o quasi 0, sia a nord che a sud.
Questo secondo me è il fatto più raccapricciante. Non saprei nemmeno come prenderla sinceramente: forse un anomalia così forte è difficile che duri troppo a lungo. E quindi, magari, a partire da Gennaio potrà cambiare nettamente la situazione. Per questo io continuo a credere che Gennaio e Febbraio (ma per me soprattutto Gennaio) ci riserveranno ben altro (dove ben altro intendo proprio un reversal pattern). Perchè se veramente dovesse continuare così per tutto l'inverno sarebbe davvero preoccupante.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Reading serali intanto tirano fuori un altro run degno dei peggiori film dell'orrore. Roba da far impallidire Shining, Sinistre e L'Esorcista messi assieme.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Perché non dare più fiducia a gfs? È da vari run consecutivi che insiste nello scand+ ed avanzata dalla Russia di un hp termico
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Segnalibri