
Originariamente Scritto da
Gigiometeo
Buongiorno truppa, intervengo a "sproposito" per chiedere un vostro eventuale riscontro (qualora possibile ovviamente).
Il succo della questione è il seguente: da qualche tempo sto procedendo alla stesura di un nuovo libro, il quale sarà però un pò particolare e non vi insegnerà nulla di nuovo che non sappiate già.
Il titolo sarà probabilmente "e piòv" o qualcosa del genere, e comunque non sarò il solo autore.
L'intento è quello di raccogliere tutti i proverbi ed i detti romagnoli, vecchi e nuovi, sul tempo, ed andare poi a verificare, con dovizia di dati e qualche basilare nozione di fisica dell'atmosfera, se si tratta di modi di dire del tutto campati in aria o se esiste un effettivo riscontro scientifico (vi anticipo che alcuni sono assai validi, altri no).
Sul comparto ravennate e forlivese-cesenate siamo abbastanza coperti, meno però sul riminese; e ben si sa come le locuzioni dialettali cambino da provincia a provincia.
Per cui se qualcuno di voi (ecco perchè scrivo qui dato che i riminesi abbondano) ha qualche contributo da dare è ben accetto ed ovviamente ci sarà la dovuta citazione.
Sono state individuate alcune categorie:
-I venti
-Le nubi
-La pioggia
-La neve
-I temporali
-L'arcobaleno
-I santi
-I mesi
Se vi viene in mente qualcosa di origine riminese (il nonno, il kamadona che vedo abbondano, parenti, amici ed affini) potete scrivermi a:
pierrandi@gmail.com
Non vi preoccupate di rispettare la corretta scrittura del dialetto, tra gli autori c'è un "dialettologo" che se la cava molto bene.
Ovviamente è un libro terra-terra, ma magari può essere interessante per curiosare tra le tradizioni regionali e capire quanto i nostri avi fossero o abili osservatori o qualche volta altrettanto abili sognatori.
Grazie e scusate l'OT.


Segnalibri