Pagina 11 di 66 PrimaPrima ... 9101112132161 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 661

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,055
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Ieri sono andato a Casera Vualt (1168 metri) in Val Alba, sopra Moggio Udinese: clima ovviamente piuttosto mite, solo qualche macchia di neve all'ombra e niente ghiaccio fuori dalla fontana.
    La scarsità di neve in zona non sarebbe strana, vista l'esposizione a sud e la quota non veramente elevata, ma non era certo normale vedere il gruppo Chiavals (2098 metri) - Zuc dal Bor (2195 metri) quasi completamente spoglio fino in cima in questo periodo
    Ecco un paio di foto:

    P1050246.JPG
    P1050247.JPG
    Stanotte gran brinata con galaverna sugli alberi; oggi giornata condizionata dalla nebbia (che però non sembrava tanto alta, guardando verso la collina 70 metri più in alto si vedeva un pò di sole e cielo azzurro), ora è scesa e la visibilità è inferiore a 100 metri (piuttosto fitta per questa zona).
    Giornata fredda ed umida, massima a +4°C, giorni così sono piuttosto insoliti qui anche in caso di alte pressioni molto insistenti; intanto pare ormai confermato il calo termico dei prossimi giorni con clima invernale a tutte le quote (poi si vedrà, inutile deprimersi adesso).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di scotland
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Udine
    Età
    34
    Messaggi
    698
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Giornata che ha visto grande protagonista la nebbia, presente stamattina fino alle 11 e poi ridiscesa dopo le 16. Ieri sera in particolare era davvero fitta con visibilità sui 30 m. Stasera un po' meno.
    Minima -0.2°, massima +4.0°.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di scotland
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Udine
    Età
    34
    Messaggi
    698
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Anche oggi nebbia, più o meno fitta. Minima -0.6°, ma temperatura che fatica a salire sopra lo 0, ancora +0.3°. Molte stazioni di pianura sono ancora sottozero! In collina primavera con 14-15 gradi a 700 metri.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Pazzesco

    Marmolada (3300m) -2/0
    Zoncolan (1750) 6/12.5
    Pordenone (100m) -1/2

    Con l'aiuto della nebbia si e' arrivati all'apocalisse delle cime 8C piu' calde della pianura,
    ma in generale 5 decadi su 6 degli ultimi due mesi hanno temperatura in alto uguale che in pianura.

    Adesso punto tutto su un nivotour per domenica prossima, sembra fattibile.
    Ultima modifica di Albert0; 28/12/2015 alle 12:48

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,117
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Premesso che la nebbia qui a Tarcento è rarissima, in questi due giorni ha dato un'abbassata alle medie di temperature notevole

    di notte dopo le 23 la nebbia si ritira (più o meno a Cassacco/Tricesimo/Reana) permettendo alla minima di crollare. Cielo stellato stupendo e luna piena.
    Il mattino resta freddo perchè il "nuvolone" della nebbia poco a sud alto 150/200 mt, offusca parzialmente il sole basso
    Verso le 11 esce il sole, che ieri è durato fino alle 12.30, oggi fino alle 14.30

    risultato:
    ieri -3.8/+3.6
    oggi -4.2/+6.9

    Basta salire di 400 mt ed è caldo giorno e notte
    Poco a sud (5 km) invece nebbia notte e giorno, freddo umido di giorno ma scarso calo notturno.
    Tarcento sta nel mezzo fra i due mondi

  6. #6
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Premesso che la nebbia qui a Tarcento è rarissima, in questi due giorni ha dato un'abbassata alle medie di temperature notevole

    di notte dopo le 23 la nebbia si ritira (più o meno a Cassacco/Tricesimo/Reana) permettendo alla minima di crollare. Cielo stellato stupendo e luna piena.
    Il mattino resta freddo perchè il "nuvolone" della nebbia poco a sud alto 150/200 mt, offusca parzialmente il sole basso
    Verso le 11 esce il sole, che ieri è durato fino alle 12.30, oggi fino alle 14.30

    risultato:
    ieri -3.8/+3.6
    oggi -4.2/+6.9

    Basta salire di 400 mt ed è caldo giorno e notte
    Poco a sud (5 km) invece nebbia notte e giorno, freddo umido di giorno ma scarso calo notturno.
    Tarcento sta nel mezzo fra i due mondi
    qui stanotte nebbia fino alle 4. poi sereno .galavernata e t minime molto basse.ora di nuovo nebbia
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #7
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,055
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Ieri sera nebbione fitto; gran gelata nella notte (minima a -4°C), poi bello con massima a +11°C circa.
    Poco dopo le 16 è risalita velocemente la nebbia fitta (visibilità inferiore ai 100 metri) con temperatura in crollo; ho notato che spesso il limite della nebbia si situa a Reana del Roiale (dove c'era Obi).

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    qui stanotte nebbia fino alle 4. poi sereno .galavernata e t minime molto basse.ora di nuovo nebbia
    Cosa pensi per Gennaio?
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #8
    Vento forte L'avatar di mario82
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Nimis (UD) - 207m
    Messaggi
    3,656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    come scritto sopra, giornate davvero fredde, minime ampiamente sotto lo zero, ieri -3.8°C, oggi -4.3°C
    ogni tanto ci sono paesaggi con la nebbia che arriva da sud e il sole che filtra davvero fantastici
    Davis Vantage VUE

  9. #9
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    oggi nebbia relativamente fitta in zona Roncade con minima sotto zero e massima che dovrebbe essere rimasta sotto il grado.
    Gaiarine ha una massima oraria di -0,1, speriamo ce la faccia per la giornata di ghiaccio.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di scotland
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Udine
    Età
    34
    Messaggi
    698
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Giornata fredda e nebbiosa, estremi -0.6 // +2.2.
    Pomeriggio sono salito alla Bocchetta di Masarolis e si stava decisamente bene con +15° e assenza di vento. Curiosamente c'era brina nelle zone in ombra!

    IMG_8327.jpg IMG_8336.jpg

    Canin senza neanche una traccia di neve.

    IMG_8335.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •