Pagina 21 di 66 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 661

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di desert.storm
    Data Registrazione
    14/08/15
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16


  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Sole e neve sparita pressoché ovunque...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    resistono solo piccole chiazze. e il pupazzo del giardino. va bene lo stesso
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Che giornata! Me la sono spassata oggi..

    alle 7.30 ho capito subito che era il top per una sciata a Sella Nevea. Rapidamente caricato la truppa (moglie e 2 figli) , partito alle 8.15 con splendida nevicata in corso, -0.5, neve polverosa. Strade imbiancate fino alla Grotta (Artegna) circolazione sulla Statale a 30 Km/h , poi rapido calo della coltre nevosa, 2 cm a Campolessi, quasi nulla a Taboga e da lì fino a Stazione Carnia.
    Da Moggio in su di nuovo neve con -2/-3
    Poi in Raccolana ho dovuto tirar fuori l'esperienza.. nevicatina fitta con -5, strada disastrosa, scaccianeve dietro l'auto, il classico turbine di polvere sollevata già a 50/60 km/h che fa tanto Finlandia (come lo adoro ). Mia moglie un pò meno.

    A Sella piste spettacolo, 5/7 cm di farina su fondo perfetto. T di -4 all'arrivo, -1 alle 13.
    Ovviamente non c'era anima viva. Come immaginavo.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Qui comunque tetti e prati belli bianchi e T di +0.3.
    Si vede nelle piane la classica nebbiolina alta 50 cm/1 mt sopra il manto nevoso, segno che se resta sereno si andrà giù bene con la minima

    Oggi ha fatto un mezzo miracolo, splendida nevicata con T negativa con una -1 a 850 Hpa è veramente raro!
    Evidentemente è vero che l'aria continentale ha la caratteristica di essere "pesante" e raffreddare bene in basso. Poi il fatto che non è entrata bora ha fatto il resto. Tutto perfetto per la zona a N di Udine

  6. #6
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Qui comunque tetti e prati belli bianchi e T di +0.3.
    Si vede nelle piane la classica nebbiolina alta 50 cm/1 mt sopra il manto nevoso, segno che se resta sereno si andrà giù bene con la minima

    Oggi ha fatto un mezzo miracolo, splendida nevicata con T negativa con una -1 a 850 Hpa è veramente raro!
    Evidentemente è vero che l'aria continentale ha la caratteristica di essere "pesante" e raffreddare bene in basso. Poi il fatto che non è entrata bora ha fatto il resto. Tutto perfetto per la zona a N di Udine
    bah....io sta storia dell aria continentale....il fronte è stato una scheggia con pochissimo richiamo mite. due ore di precpitazioni in più e sarebbe girata in acqua ovunque. abbiamo pescato aria fredda il giorno prima dalla slo e l abbiamo sfruttata con un fronticino da 5mm
    Ultima modifica di bugimeteo; 04/01/2016 alle 18:43 Motivo: o
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di desert.storm
    Data Registrazione
    14/08/15
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Bene così, dovevamo essere quelli nelle condizioni peggiori e invece è andata bene.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,061
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Nel pomeriggio schiarite da ovest, la neve si è sciolta in gran parte ma ne è cmq rimasta sui tetti e un pò sui prati; ora -0.8°C.
    Questo episodio è stato un classico verificatosi molte volte: neve debole/moderata per alcune ore, un pò sul filo per quanto riguarda la tenuta della colonna d'aria, venuto quasi dal nulla (nessuna ondata molto fredda preesistente).
    Cmq è stato un bel regalo di inizio anno, prima vera occasione sfruttata!
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Se ho ben capito alle 7 le condizioni erano
    -1 a 850 hpc
    -5 a Subit ( che vista la posizione equivale a un RS a quota 700)
    -0.5 con neve debole qui

    Io ricordo solo un episodio a metà gennaio 2006 simile, ma si veniva da settimane gelide, suolo gelato etc etc

    Lo strato freddo fra i 500 e i 900 mt è stato una rarità, magari fosse semplice averlo

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2015/16

    Sereno a Camporosso
    -6,5 ora
    appena fatto il pieno passando x Fusine valico:
    -11

    -----

    Forte peggioramento domenica: Quota neve sembra, purtroppo, alta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •