La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Intanto, giusto per tirarci un po' su il morale perché ce n'è bisogno, posto qualche dato e un paio di una tabelle riassuntive con le concentrazioni di PM10 più alte registrate nelle province emiliane, tratte dal sito dell'ARPA ER.
Il dato indicato in tabella seguente rappresenta il valore più elevato registrato in quella provincia negli ultimi 14 giorni... Ipotizzando, ad esempio, che una stazione a Bologna abbia registrato un valore di 47 microgrammi/m3 in data 4 dicembre e un'altra (sempre a Bologna) ne abbia rilevati 54, viene preso come "buono" il 54.
Dati PM10.jpg
Qua sotto invece la tabella con gli "sforamenti" annuali aggiornata al 7 dicembre:
Dati PM10 annuali.jpg
Come potete vedere, molte città sono già oltre il limite annuale consentito per legge, che è di 35 giorni... Altre città invece sono border-line, tuttavia bisognerà aspettare la fine dell'anno per trarre conclusioni.
leggerissimo cambiamento delle disposizioni bariche nel 12z rispetto al 06z...ma son dettagli,l'impianto è confermato!![]()
Beh più o meno però è così, anche UKMO converge su quella posizione. Possiamo indicativamente mettere al 15-17 una possibile svolta, ancora molto in embrione, però almeno c'è un tentativo. Aspettiamo Reading.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Anche quest'anno il fato si sta impegnando per bene per rendere Dicembre un orrore meteo..
In questo momento i modelli sono talmente inutili che l'unica cosa "interessante" da guardare è il long over 300 ore di GFS per vedere se si muove qualcosa..![]()
Dottore meglio di gfs. Potenzialmente interessante...a forza di "potenzialmente arriviamo a pasqua!![]()
Segnalibri