Misurati sulla macchina 30 cm ..
Misurati 25 cm qua a Torgnon, ora -2.8 (estremi -3.1/+0.3)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
dopo cena salgo in valtournenche
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Buona sera ciao a tutti, sono un nuovo iscritto ma vi seguo da tempo e cosi mi sono deciso a iscrivermi visto che č l'unico forum che tratta le singole regioni italiane o quasi. . . . Sono di Aosta e abito leggermente in collina (620m) oggi altri 10 cm. Spero di esservi utile e di poter condividere questa passione con voi. A prestissimo. . . .![]()
ciao mauri piacere Matteo...![]()
si credo che pił o meno siamo lą.. considera che ha nevicato anche qua con temperature sotto 0° (e quindi gli accumuli sono quelli).. al suolo raggiungiamo i 45/47 cm qua
negli ultimi 5 giorni ho totalizzato 53 cm
ora non ci dovrebbero pił essere problemi per le piste, mi hanno detto che stanno battendo anche quelle di fondo (e dovrebbero aprirle a breve, probabilmente gią nel w.end)...
il rischio scaldata č limitato qua in VdA (soprattutto VdA orientale), con le correnti che nei prossimi giorni si disporranno da WSW dovrebbemo rimanere abbastanza protetti (un po' meno la VdA occidentale, soprattutto zona di La Thuile)
Oltralpe invece ci sarą il rischio pioggia fin verso i 2000 metri...
Ultima modifica di meteo_vda_82; 07/01/2016 alle 18:50
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri