Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
Hai ragione sul fatto del rimescolamento dell'aria ma penso comunque che in ogni caso le valli sono meno soggette alla nebbia (siccome gli spazi sono limitati, credo sia uno dei motivi).
non credo che Trento e Sondrio la vedano spesso malgrado comunque una diversa orientazione se parliamo di Trento...
come dicevo la bassa valle qualche volta è soggetta alla nebbia ma si tratta perlopiù di nebbia in risalita dalla vicina Pianura Padana (e non di nebbia che si forma in loco).
Cio' accade in situazioni di nebbie molto estese e persistenti sulla vicina pianura e ovviamente in assenza di brezze favoniche
confermo che qui la nebbia è un fenomeno più unico che raro. In 39 anni di vita non ricordo più di qualche episodio e perlopiù serale dopo una nevicata o piogge. Pochissimi anni fa si registrò un evento nebbioso di giorno verso la città (non qui che sto 8 km a nord) ma credo che il fenomeno abbia tempi di ritorno secolari