Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
Un tempo l'inverno lo si passava prevalentemente nella stalla dove non c'erano problemi in quanto gli animali scaldavano persino troppo l'ambiente; poi si andava nella stanza soltanto per dormire e prima di fare questo nel letto veniva messa la brace dentro un apposito contenitore che qui in Piemonte veniva chiamato "el cucu" e questi scaldava il letto a dovere; in più un tempo c'era gente con le 00 quadrate che ritornassero adesso si farebbero una risata a vedere gli inverni attuali
Sì, ho visto molte vecchie case qui in VdA e mi hanno spiegato l'utilizzo degli spazi com'era: fienile, stalla, locali per abitazione, ecc... Non so quanto sia il potere calorifero di un bovino però faccio fatica ad immaginare un certo confort (escludendo altri tipi di problematiche...)

Comunque, tornando a noi, calo che come spesso accade si interrompe ad un certo punto: ora -8°C a Dolonne.
In quota le temperature sono in aumento, segno che l'avvezione è terminata. Temperature fredde alle medie quote (tra i 1000m e i 2000m diciamo). Da segnalare come sempre Chaudanne 1800m (frz. di Rhêmes-Notre-Dame) con -17°C ma anche Lillaz 1650m (fraz. di Cogne) con -15°C, Cretaz 1450m (fraz di Cogne) con -17°C.
Freddo anche a Gressoney-La-Trinité con -14°C.