Pagina 105 di 108 PrimaPrima ... 55595103104105106107 ... UltimaUltima
Risultati da 1,041 a 1,050 di 1072
  1. #1041
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 7 al 13 dicembre


  2. #1042
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,260
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 7 al 13 dicembre

    Stamattina ero ancora su da Cino e non ho postato questa
    Visibilità più che ottima direi, sicuramente migliore di rimini dove sono passato verso le 14 e 30 e vi era foschia da nebbia alta.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #1043
    Vento fresco L'avatar di cinozamagni
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    RONCOFREDDO 314 slm
    Età
    60
    Messaggi
    2,819
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 7 al 13 dicembre

    Febbraio porterà grandi sorprese. ...preparatevi e organizzatevi. Ci sarà da spalare moltissimo. Buona vita a tutti.

  4. #1044
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 7 al 13 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve
    Buongiorno.

    Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di -1,1°c.

    Ottimo il calo termico sino alle 20:03 quando erano +0,3°c. Poi alle 21:30 era risalito a +2,8°c (causa arrivo della nebbia), per poi calare e raggiungere la minima alle 3:38. Di seguiti, purtroppo, è arrivata la nuvolosità a spazzar via la nebbia e a far aumentare la temperatura.

    Purtroppo, da oggi si aprirà un periodo un po' più variabile ed "oceanico", il quale, a causa di una maggiore presenza di nuvole e vento, limiterà notevolmente la presenza di nebbia ed inversione termica, facendo quindi risalire le temperature: si sentirà, quindi, almeno parzialmente, la reale mitezza che tale tipo di tempo sta apportando su zone non soggette ad inversioni termiche da settimane e che solo grazie alla mia amata Pianura Padana, sino ad ora, non abbiamo sperimentato grazie alla nebbia ed alle inversioni termiche.
    Spero che l'anticiclone africano in arrivo nei prossimi giorni possa frenare le correnti zonali favorendo, quindi, il ritorno delle nebbie e delle inversioni almeno per il periodo 16-20 (l'unico periodo, fino a fine anno, che sembra poter essere più prettamente anticiclonico).
    Tengo, infine, a precisare, che tali correnti che ho citato non faranno arrivare alcuna perturbazione degna di nota, carica di pioggia o di neve e freddo, ma avranno solo il demerito di far passare un po' di ventilazione e nuvolosità su di noi che, come detto prima, limiteranno le inversioni termiche e le nebbie (purtroppo).
    Ciao.
    Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura massima di +6,1°c.
    Ciao.

  5. #1045
    Burrasca L'avatar di pollo0389
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Bellaria Monte (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    5,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 7 al 13 dicembre

    ho paura che sulle alpi chiudono l'anno senza neve...

  6. #1046
    Bava di vento L'avatar di camillo173
    Data Registrazione
    30/08/14
    Località
    Misano Monte
    Messaggi
    69
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 7 al 13 dicembre

    se le carte rimangono cosi meglio il garbino, che lo pseudo freddo dato dalle nebbie fraide

  7. #1047
    Burrasca L'avatar di pollo0389
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Bellaria Monte (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    5,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 7 al 13 dicembre

    se volete farvi due risate andate a leggervi il profilo di madrigali su facebook
    dopo la sparata dell'evento invernale per il 12 dicembre adesso ha posticipato al 25

  8. #1048
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,434
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 7 al 13 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Io posto tutto bello o brutto...
    .......
    E fai bene !!!!
    ;great
    Continua cosi!
    se poi riesci a trovarle migliori........
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #1049
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 7 al 13 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da pollo0389 Visualizza Messaggio
    se volete farvi due risate andate a leggervi il profilo di madrigali su facebook
    dopo la sparata dell'evento invernale per il 12 dicembre adesso ha posticipato al 25
    certo che: Lui che dice di non cliccare il Padovano.. esilarante la cosa
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #1050
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,260
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting dal 7 al 13 dicembre

    Visto che in giro oggi qualcuno ha rievocato il 13 dicembre 2001, vi ripropongo il MIO 13 dicembre 2001, un'inculata che la metà basta.
    Buona lettura.


    La grossa delusione del 13 dicembre 2001 non l'ho vissuta a rimini, bensi ad urbino..
    Già da qualche giorno i vari meteoman stavano prevedendo per i giorni 13-14-15 dicembre l'arrivo in pieno sull'italia di una intensa goccia gelida siberiana con le conseguenze immaginabili.
    Io allora studiavo ad urbino (la regina dello stau) e li avevo anche un appartamento,e memore della bufera pazzesca a cui avevo assitito tre anni prima nel novembre 98..decisi di partire da rimini per andarmi a godere lo spettacolo che tutti stavano prevedendo.
    Arrivai il 12 sera, la mattina del 13 mi svegliai e subito verso le 8 cominciò a nevicare, una bella nevicata a fiocchi grossi che in un'oretta depositò già i primi 4-5 cm di neve..
    Io mi dissi:" Bene, chissà oggi pomeriggio quando è previsto l'arrivo della goccia siberiana"
    Verso metà mattina però usci un pallido sole, e questa cosa non mi piacque tanto, poi verso l'ora di pranzo scese un nebbione fittissimo e la cosa mi piacque ancora meno..
    Dramma nel dramma era che allora io non consultavo ancora le carte (il computer manco lo sapevo usare) e nel mio appartamento insieme ad altri amici, avevamo la televisione ma non il televideo!! Mannaggiaaa!!
    Comunque vabbè il nebbione durò fin verso le 15 e 30, poi si dissolse rapidamentente e verso le 16 cominciò a tirare un forte vento, che era una cosa ibrida tra la bora e lo scirocco..
    Usci per recarmi in facoltà per "studiare" ma che vuoi studiare, arrivato in facoltà non feci altro che passare da una finestra all'altra e da un'angolazione all'altra..
    Nel frattempo mi chiamò mio fratello che lavorava all'epoca a faenza dicendomi che li infuriava una bufera di neve e vento che non aveva mai visto prima!
    Che nervoso!
    Verso le 17 cominciò a nevicare finalmente anche ad urbino, ma non nevicava in maniera convinta ed era una neve che non mi convinceva.
    Verso le 19 mi avviai verso casa e vidi che la neve accumulava solo sui tetti, prati e macchine, mentre i fiocchi che cadevano sui vicoli, strade e piazze di urbino scioglievano all'istante!
    Arrivai a casa sconsolato pensando:" Ma come è possibile" ma dove è finita l'aria siberiana e le tormente di neve previste da giorni sulle marche?"
    In appartamento guardai le immagini della partita del milan di coppa italia rinviata per neve, con lo stadio san siro in versione siberiana..e li capi che sicuramente qualcosa era andato storto!
    Verso le 20 e 30 smise di nevicare completamente ad urbino, e quei giorni siberiani che avevo sognato e già assaporato si erano ridotti a circa 10 cm complessivi di neve bagnaticcia caduti sempre con temperatura positiva e con strade bagnate.
    Mi ricordo che la sera facemmo una cena con altri nostri amici, ma io non dissi una parola dal nervoso!
    La mattina dopo, 14 dicembre, il cielo era nuvoloso tirava un forte vento di bora, con circa 1-2 gradi positivi e le starde erano ormai asciutte, con la neve che stava scomparendo anche dai prati e tetti!
    Comprai subito "il resto del carlino" e lessi dell'incredibile bufera di neve che colpi la romagna , in particolare ravennate e forlivese!
    Praticamente era successo che la goccia gelida passando all'ultimo minuto molto più a nord del previsto aveva attivato dal pesarese in giù correnti anche sciroccali oltre che di bora..
    Mamma mia che delusione, e io che volli andare nella rinomata nevosa urbino!!
    Bastava andare a cervia!
    Ciao a tutti!
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •