Minima a +3,0
Attualmente, con cielo poco nuvoloso, temp. +8,3, ur 95%, bava nw.
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Buon Natale a tutti!!circa gli ultimi aggiornamenti, speriamo di non rimanere nel limbo, tra l'aria atlantica e l'aria continentale. Miglioramenti evidenti rispetto al nulla di 3 giorni fa, almeno abbiamo qualcosa di cui parlare
![]()
Solettino +9.. si va alla tavola![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Ah ci farei la firma per i movimenti che vede a gennaio gfs06
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
DA LORENZO CATANIA TRAMITE FB
WARNING: PAPPARDELLA BELOW
Si è già scatenato un ampio dibattito, tra speculazioni, convinzioni e dubbi sinceri, sulla natura dell'aria fredda che ci sarà attorno a Capodanno sull'Europa dell'Est.
In particolare il contendere verte sulla domanda "E' Burian o no?".
Allora, fermi tutti.
Intanto infierisco con i nocchini in testa al buon Giancarlo Bonelli, che tirò fuori questo termine ("Burano") per parlare dell'ondata di freddo del '96, incidendo profondamente sulla psiche di migliaia di appassionati, compreso un acerbo meteorologo in erba.
Poi, specifichiamo che il nome tradotto è BURAN, senza la "i".
L'errore fu fatto da alcuni giornalisti, che scrissero il nome assimilandolo per assonanza a "buriana", ben più usato dalle nostre parti.
Bene, questo è un primo passo. Poi ...
Per definizione il Buran è un VENTO, non è una massa d'aria. Soffia in Siberia e Mongolia, da nord-est, dalle lande più fredde verso il resto del Continente asiatico. Ma solo lì, non oltre.
Altra dose di nocchini al Colonnello Bonelli, che lo descrisse come vento che arrivava dalle pianure sarmatiche verso l'Europa.
Da noi il gran freddo arriva con la Bora o la Tramontana, a seconda dei luoghi.
Stop.
Ok, proviamo a non essere così rigidi, ma rimanendo nei ranghi.
C'è freddo e freddo; c'è gelo e gelo.
Ci sono volte in cui il vento soffia per giorni e giorni, ma la temperatura stenta a calare, oppure lo fa molto gradualmente. Ci sono altre volte (più rare) in cui al primo soffio c'è un crollo della temperatura e dell'umidità.
Queste due condizioni sono assimilabili a venti provenienti da due masse d'aria diverse: aria instabile la prima, aria stabile (o pellicolare) la seconda.
In particolare l'aria pellicolare è il risultato dell'irraggiamento del suolo ormai raffreddato dall'irruzione appena avvenuta (o dal manto nevoso fresco) in condizioni di tempo stabile, di pressione in aumento, con la temperatura che in quota va lentamente aumentando creando quella che viene chiamata inversione termica (temperatura che - andando verso l'alto - invece di diminuire, aumenta).
Condizioni di freddo pellicolare sono frequenti, in inverno, in Russia; ma spesso capita anche nell'Europa dell'Est, compresi i Balcani.
E se per qualche motivo la Bora aggancia questo freddo, viene risucchiato verso l'Italia portando SUBITO un calo netto della temperatura e dell'umidità.
Questo vento (che in realtà è Bora) lo possiamo amichevolmente chiamare Buran, per distinguerlo dalla Bora più restìa e tiepidina.
Ora, detto questo, andiamo un attimo a guardare le mappe previste dal modello GFS a 108 ore, tra l'Italia e i Balcani.
Vediamo sui Balcani un Delta Theta-E molto alto, sintomo di aria estremamente stabile (e uno.). Poi, temperature a 500 hPa tra -19°C e -22°C, altine (e due.). Temperature simili tra 850 hPa (1500 m circa di quota) e 925 hPa (700 m circa di quota), se non addirittura più basse andando vicino al suolo, ad esempio tra Germania e Austria (e tre.).
Risultato: una Bora in arrivo da lì potremmo chiamarla semplicemente Buran. Punto.
Poi fate come vi pare. Tanto qui il Buran non esiste.
![]()
Auguri sinceri a tutti voi ragazzi!
BUON NATALE!
Spaghi che sono tornati, come ovvio, alla normalità dopo nemmeno 3 run
graphe3_1000___12.1449085_43.919703_.gif
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Secondo natale consecutivo con sole e temp diurna da pic nic
Qua a tamion
12z fuoff docet
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Gran Natale in Famiglia con bella nebbia. Sono a Pietracuta di San Leo (bottega aperta sempre.. kama docg) per mini spesa e per controllo altezza nebbia... visto New York in tv come da noi nel 2009.. ehhh... qui' il capo bottega parlando di meteo dice di essere stupefatto dello sbando in essere nonostante il "freddo finto": lo ha detto in autonomia 😕 deve essere passato fuoff a dare lezionia dopo
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri